Diasorin realizza un test per scoprire il coronavirus sui pazienti in solo un'ora

10/03/2020 09:30
Diasorin realizza un test per scoprire il coronavirus sui pazienti in solo un'ora

La società di diagnostica ha annunciato un test che permetterà di verificare la presenza del virus in soli 60 minuti, rispetto alle attuali 5-7 ore

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Un test per identificare il coronavirus

Diasorin ha realizzato un test che permette di identificare il coronavirus in solo un'ora, tempi nettamente più brevi rispetto agli attuali. La società italiana specializzata in diagnostica, infatti, ha annunciatoquesta mattina in una nota diffusa sul suo sito l'innovativo test molecolare.

Sviluppato per essere eseguito sull'analizzatore LIAISON® MDX, il test permette di ottenere risultati entro 60 minuti rispetto alle 5-7 ore attualmente necessarie con altre metodologie grazie al suo disco di amplificazione diretta (DAD).

Secondo quanto spiegato direttamente dalla società, il test risulta ideale per valutare l'ammissione al ricovero del paziente in ospedale, aiutando la decentralizzazione dei test per la diagnosi del COVID-19, contribuendo a un significativo miglioramento dell'attuale processo di ricovero degli affetti dal virus.

Il test è stato realizzato presso l'Ospedale Spallanzani di Roma e il Policlinico San Matteo di Pavia e sarà commercializzato con marchio CE in Europa per poi essere presentato alla Food and Drug Administration per l'Emergency Use Authorization entro la fine di marzo.

La diffusione della notizia ha spinto in rally il titolo Diasorin, dopo il sell-off della seduta di ieri. Oggi il titolo Diasorin guadagna oltre il 9%, risultando la migliore delle blue chips del Ftse Mib, oggi in recupero dopo il tracollo di ieri del principale indice di Piazza Affari (-11%).

Come è stato ideato il test

Il test realizzato da Diasorin segue le indicazioni del protocollo raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità che punta a ridurre al minimo l'impatto di possibili mutazioni."Ci siamo attivati non appena sono state rese pubbliche le informazioni sulla sequenza genetica del virus, collaborando con i Centri di Riferimento italiani e statunitensi per sviluppare test molecolari veloci e accurati per fronteggiare questa emergenza sanitaria”, spiega Giulia Minnucci, R&D Director Europe di Diasorin.

“Abbiamo analizzato oltre 150 sequenze virali pubblicate oggi nel database mondiale delle banche genetiche e disegnato un test destinato a rilevare tutte le varianti attualmente conosciute del coronavirus Covid-19", aggiunge Minnucci.

"L'epidemia di coronavirus ha creato allarme a livello mondiale”, sottolinea John Gerace, presidente di Diasorin Molecular, pertanto la società ha ritenuto fondamentale “sviluppare un test per l'identificazione del coronavirus in grado di fornire risultati precisi in tempi rapidi e orientare al meglio le decisioni cliniche” che “possa contribuire a contenere questa nuova emergenza sanitaria".

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: DIA.MI
Isin: IT0003492391
Rimani aggiornato su: Diasorin

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it