Difesa, le preferite di Jefferies. Leonardo “attore chiave”

Il broker avvia la copertura su cinque titoli azionari europei del comparto della Difesa in un momento in cui il Vecchio continente aumenta le spese militari.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Jefferies e 5 titoli della Difesa

Il settore azionario della Difesa resta al centro dell’attenzione dei mercati in un momento in cui l’Europa sta avviando un aumento delle spese militari, cercando così di ridurre la dipendenza dell’assistenza fin qui arrivata dagli Stati Uniti.

In questo contesto, gli analisti di Jefferies hanno avviato la copertura su cinque società europee del settore, a partire dall’italiana Leonardo, per poi continuare con Rheinmetall, Renk, Dassault Aviation, mentre già stava valutando Babcock, Thales, Hensoldt e Bae Systems.

Leonardo “attore chiave”

La copertura di Jefferies su Leonardo è iniziata con un consiglio d’acquisto (buy) e un target price di 52 euro rispetto ai 44,71 euro di questa mattina (+2%). Secondo il broker, l’ex Finmeccanica “è un attore chiave in un paese dove i bilanci per la difesa sono destinati ad accelerare fortemente”.

Questa mattina la società italiana ha annunciato di essersi aggiudicata ordini per quasi 30 elicotteri per un valore totale di circa 370 milioni di euro (402,9 milioni di dollari), prevedendo di consegnarli tra il 2026 e il 2028.

Gli ordini provengono da numerosi operatori in Europa, America, Africa e Asia-Pacifico principalmente per il supporto energetico, i compiti di soccorso e servizi pubblici e il trasporto VIP, ha affermato.

Tra i giudizi degli altri analisti, stamattina Mediobanca ha limato il target price da 52 a 51 euro, mentre Alphavalute ribadisce il rating sell, con prezzo obiettivo di 33,2 euro.

Gli altri titoli

Passando agli altri titoli su cui Jefferies ha avviato la copertura troviamo Rheinmetall, con una raccomandazione di acquisto e un target price di 1.540 euro rispetto ai 1.288 di oggi (+2%). Per il broker i tedeschi sono la loro “scelta migliore”, citando il suo più forte potenziale di crescita grazie al suo focus su cicli brevi a un prezzo attraente.

Tendenze simili anche per Renk secondo Jefferies, che avvia la copertura con un buy e un prezzo obiettivo di 44 euro mentre stamattina quotava 37,40 euro.

Sui francesi di Dassault Aviation gli analisti sono per il buy, con fair value di 350 euro (oggi 244,40 euro, +1%), affermando che dovrebbe beneficiare dell'aumento della produzione del Rafale e della riduzione delle spese di R&S.

Ultima tra le nuove arrivate c’è la britannica Babcock, anche in questo caso con un buy, mentre il target price è di 900 penny (oggi +0,40%, a 713 GBX), per la sua capacità di fornire capacità militari ad un prezzo accessibile.

Infine, Jefferies declassa Thales a ‘hold’ (tp da 240 a 190 euro), in quanto ritiene che sia stata rivalutata troppo rapidamente data la sua natura a ciclo più lungo, mentre Hensoldt (tp a 55 euro) viene classificata come la “meno preferita”, poiché è la più costosa e l'Iniziativa European SkyShield, un fattore chiave per le sue azioni, dipende fortemente dai sistemi statunitensi.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: LDO.MI
Isin: IT0003856405
Rimani aggiornato su: Leonardo

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it