Discesa tassi a Wall Street, bene solo per i tech.

11/09/2024 05:30

Il mercato obbligazionario ritiene che l’inflazione sia ormai sotto controllo e prende atto dell’arrivo dei tagli ai tassi d’interesse. Il rendimento del Treasury americano a 2 anni è sceso al 3,61%, minimo degli ultimi due anni e circa 140 punti base in meno dei livelli di aprile.

Il primo e forse unico duello televisivo tra Kamala Harris e Donald Trump è andato in scena a Filadelfia. Nel complesso Harris è riuscita a mettere all'angolo il suo avversario in diversi momenti. Taylor Swift si è schierata con la candidata Dem.

La prima tranche del nuovo Btp a 30 anni ha registrato una domanda record, gli ordini hanno superato i 130 miliardi di euro (144 miliardi di dollari) nuovo record. UniCredit ha acquistato per 702 milioni di euro una quota di quasi il 4,5% di Commerzbank che è stata messa in vendita dal governo tedesco.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


A Wall Street c’è sempre più tech e sempre meno finanza, per cui, se i primi tirano grazie alla discesa dei tassi di rendimento di mercato, mentre la seconda va giù pesantemente a causa dei due avvertimenti sull’utile arrivati da JP Morgan e Goldman Sachs, il bilancio della giornata è complessivamente positivo. Sostenuto dal rialzo di Amazon, Microsoft e Tesla, il Nasdaq è salito dello 0,85%, l’S&P500 dello 0,4%. Il calo dell’indice settoriale S&P Finance ha zavorrato il Dow Jones, in ribasso dello 0,2%.

Il mercato obbligazionario ritiene che l’inflazione sia ormai sotto controllo e prende atto dell’arrivo dei tagli ai tassi d’interesse. Il rendimento del Treasury americano a 2 anni è sceso al 3,61%, minimo degli ultimi due anni e circa 140 punti base in meno dei livelli di aprile.

DUELLO PER LA CASA BIANCA

Il primo e forse unico duello televisivo tra Kamala Harris e Donald Trump è andato in scena a Filadelfia, città simbolo della democrazia americana e centro dello Stato in bilico più cruciale per la conquista della Casa Bianca. "Non sono né Biden né Trump, sono la leader di una nuova generazione", ha dichiarato la vice presidente che questa sera aveva il compito primario di presentarsi a quei milioni di americani che non la conoscono o che la associano all'amministrazione attuale. Nel complesso Harris è riuscita a mettere all'angolo il suo avversario in diversi momenti, con calma e determinazione ma anche rubandogli alcune delle sue espressioni più colorite e aggressive. Come quando lo ha accusato di “aver venduto gli Stati Uniti alla Cina" con la sua politica dei chips; o quando lo ha accusato di essere amico di dittatori come Vladimir Putin e Kim Jong Un che "fanno il tifo per lui perche’ lo possono manipolare". La strategia di Harris è stata anche quella di ricordare agli americani che il tycoon è già stato presidente con risultati, a suo parere, disastrosi. “Trump ci ha lasciato la disoccupazione più alta dalla Grande Depressione. Quello che abbiamo fatto è stato mettere a posto il pasticcio che lui ha creato", ha attaccato ricordando le sue politiche fallimentari sul Covid. Trump ha detto che Harris è una "marxista che ha distrutto il paese con politiche che sono folli”. Con Harris alla Casa Bianca, Israele scomparirà entro due anni dal suo insediamento. Trump, a tratti è sembrato irritato e nervoso, ha alzato la voce ed è andato in confusione di fronte alla calma olimpica dell'avversaria. Harris dal canto suo ha chiesto subito un secondo dibattito, segno di forza e sicurezza, e alla fine del dibattito ha persino incassato il prezioso endorsement di Taylor Swift.

Secondo l’ultimo dei sondaggi, Kamala Harris è in vantaggio su Donald Trump di pochissimo, 49% contro 48%.

Le borse dell’Europa dovrebbero aprire in ribasso, future Dax di Francoforte -0,1%. Ieri il Ftse Mib di Milano ha chiuso in ribasso dell’1%.

BTP

La prima tranche del nuovo Btp a 30 anni con scadenza 1° ottobre 2054, tasso annuo del 4,3% pagato in due cedole semestrali, è di 8 miliardi di euro. Il titolo è stato collocato al prezzo di 99,789 corrispondente ad un rendimento lordo annuo all’emissione del 4,359%, +13 punti base di spread sul secondario. Gli ordini hanno superato i 130 miliardi di euro (144 miliardi di dollari) nuovo record per questa scadenza.

UniCredit Research, citata stamattina da IlSole24Ore, scrive che gli investitori stranieri sono tra i principali sottoscrittori dei prestiti del Tesoro: da gennaio a giugno 2024: a fronte di un’emissione netta di titoli per 96 miliardi di euro ne hanno acquistati circa 75 miliardi.

BCE

Domani la Banca centrale europea dovrebbe abbassare il tasso di interesse di riferimento (cioè il tasso sui depositi) di 25 punti base (bps). Il taglio non è in discussione, l'attenzione si concentrerà sulle nuove proiezioni economiche e sulla conferenza stampa post comunicato. La presidente Christine Lagarde dovrebbe mostrare preoccupazione per l’andamento dell'attività economica dell'Eurozona, data la debolezza dei dati e degli indici di fiducia.

François Rimeu, Senior Strategist – Crédit Mutuel Asset Management ricorda che a partire dal 18 settembre la BCE attuerà un adeguamento nell'ampiezza del cuscinetto dei tassi di policy per incentiva le banche a prendere liquidità da Francoforte.

“La Presidente Lagarde sottolineerà ancora una volta che la BCE manterrà un approccio data-dipendente e meeting-by-meeting per i successivi aggiustamenti. Pertanto, non si prevede che la presidente condivida alcuna indicazione futura al di là di questa riunione. Per quanto riguarda le proiezioni macroeconomiche aggiornate della BCE, con rischi al ribasso per le prospettive di crescita, ci aspettiamo cifre più basse soprattutto per il 2024 e proiezioni che prevedono una diminuzione dell'inflazione al target del 2% nell'ultimo trimestre del 2025”.

Il petrolio Brent è sceso sotto i settanta dollari, su nuovi minimi di medio-lungo periodo, dopo la revisione al ribasso della domanda di greggio da parte dell’Opec+.

TITOLI

Telecom Italia ha presentato nelle scorse settimane un'offerta non vincolante per quel che resta delle attività di BT in Italia, secondo quanto dicono due fonti spiegando che nella sua proposta Tim punta ad ottenere circa 100 milioni di euro dal venditore per rilevare gli asset.

Eni. Inizieranno a breve i cantieri per la realizzazione della bioraffineria di Livorno dopo che il gruppo ha ottenuto quasi tutte le necessarie autorizzazioni.

UniCredit ha acquistato per 702 milioni di euro una quota di quasi il 4,5% di Commerzbank che è stata messa in vendita dal governo tedesco. Lo ha annunciato la Finanzagentur, l'agenzia finanziaria federale tedesca. L'acquisto fa di UniCredit uno dei maggiori azionisti della banca tedesca.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it