Dividendo Enel 2025: Acconto, saldo e date stacco
La prima delle due tranche del dividendo Enel 2025 verrà staccata lunedì 20 gennaio 2025 e sarà pari a 0,215 euro per azione.
Il titolo Enel è storicamente noto per la sua generosità in termini di dividendi. Grazie ai flussi di cassa stabili del gruppo elettrico, Enel è in grado di garantire consistenti dividendi ai propri azionisti.
La prima delle due tranche del dividendo Enel 2025 verrà staccata lunedì 20 gennaio 2025 e sarà pari a 0,215 euro per azione.
La politica dei dividendi prevede un dividendo per azione fisso minimo pari a 0,43 euro per l’esercizio 2024, con un aumento potenziale fino a un payout del 70% sull'utile netto ordinario in caso di raggiungimento degli obiettivi relativi alla generazione di cassa e solidità patrimoniale del Gruppo.
Il management del colosso elettrico ha ufficializzato la distribuzione dell'acconto sul dividendo 2025 (relativo all'esercizio 2024) il 6 novembre 2024, in occasione dell'approvazione dei conti dei primi nove mesi dell’anno. Anche questo dividendo è in linea con la politica adottata dai vertici, che prevede la distribuzione in due tranche.
La seconda tranche del dividendo Enel verrà staccata il 21 luglio 2025, con pagamento dal 23 luglio, come previsto dal calendario finanziario Enel, dove sono presenti gli appuntamenti finanziari della società per il 2025.
Quando stacca il dividendo Enel? L’acconto del dividendo Enel verrà staccato lunedì 20 gennaio 2025. Il diritto a percepire il dividendo si concretizza solamente se gli azionisti mantengono le azioni Enel in portafoglio fino al 17 gennaio, giorno dello stacco del dividendo. La data di stacco, o ex-date, rappresenta il momento in cui Enel riconosce ufficialmente il diritto al dividendo. Pertanto, per essere idonei a ricevere il dividendo, occorre aver acquistato le azioni Enel entro venerdì 17 gennaio, ovvero il giorno prima della data di stacco. Acquistare le azioni il giorno stesso dello stacco non garantisce il diritto al dividendo.
Quando paga il dividendo Enel? Il dividendo Enel verrà messo in pagamento da mercoledì 22 gennaio 2025. La data di pagamento segna il momento in cui gli investitori ricevono i proventi.
Enel ha precisato che l’ammontare dell’acconto sul dividendo è coerente con la politica dei dividendi contemplata dal Piano Strategico 2022-2024.
Enel ha ripreso la distribuzione dell'acconto sul dividendo a partire dai risultati dell’esercizio 2016. Come stabilito, i dividendi vengono distribuiti agli azionisti in due tranche ogni anno: la prima in gennaio come acconto e la seconda in luglio come saldo. Questo approccio consente agli azionisti di ricevere i proventi in maniera frazionata nel corso dell’anno, garantendo un flusso di entrate più regolare.
Consulta il calendario di tutti i dividendi del Ftse Mib
La storia del dividendo Enel
Il dividendo Enel è sempre stato un elemento chiave nella remunerazione dei soci del colosso energetico.
Ma quanto ha remunerato Enel i suoi azionisti nel corso degli anni? Ecco l'entità dei dividendi Enel distribuiti dal 2000 ad oggi
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!