Eni, Plenitude si rafforza in Francia

Eni, Plenitude si rafforza in Francia

L’acquisizione di un portafoglio di asset amplia la presenza del gruppo in Francia e si pone l’obiettivo di rafforzare il modello di business integrato, oltre ad accelerare il raggiungimento degli obiettivi della controllata.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Eni si rafforza in Francia

Importante mossa per il gruppo Eni in Francia. La controllata Plenitude che produce e vende energia elettrica e gas, ha annunciato la firma di un accordo per l’acquisizione da Neoen di un portafoglio di asset per un totale di circa 760 MW di capacità installata su tutto il territorio francese.

Nel dettaglio, si tratta di 52 asset in esercizio di cui 37 impianti fotovoltaici, 14 eolici ed una batteria in esercizio, che producono circa 1,1 TWh annui di energia elettrica, detenuti dall’azienda francese attiva nel settore delle energie rinnovabili.

A Piazza Affari, intanto, la notizia aveva inizialmente sostenuto l’andamento delle azioni Eni, in crescita del 2% nei primi minuti di scambi, per poi tornare intorno la parità anche a causa dell’andamento negativo del peggioramento del Ftse Mib (-0,90%) e del calo dei prezzi del petrolio (-0,80%).

La strategia di Plenitude

L'operazione rappresenta un ulteriore passo in avanti nella strategia di crescita della società, che rafforza così il proprio posizionamento tra i principali operatori energetici integrati in Europa. "L'acquisizione è una delle più rilevanti transazioni nel settore delle rinnovabili francese concluse negli ultimi anni e contribuisce in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi di capacità installata da fonti rinnovabili di Plenitude al 2025", sottolinea il comunicato. Il percorso di crescita della società, delineato nel piano strategico 2025–2028, punta a raggiungere 10 GW di capacità rinnovabile installata entro il 2028, in linea con l’impegno di Plenitude per la transizione energetica.

“Questa acquisizione amplia la nostra presenza in Francia, Paese in cui contiamo già circa 1 milione di clienti retail e dove ci stiamo espandendo nei servizi energetici e nella rete di ricarica per veicoli elettrici. Grazie a questa operazione rafforziamo il nostro modello di business integrato e acceleriamo nel raggiungimento dei nostri obiettivi”, spiegava nella nota Stefano Goberti, amministratore delegato di Plenitude,

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ENI.MI
Isin: IT0003132476
Rimani aggiornato su: Eni

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it