Eni ‘top pick’ di JP Morgan e target price aumentato

Pioggia di giudizi positivi dagli analisti sul titolo del Cane a sei zampe dopo che la banca americana ha definito "positivo" il trend dell’attività del gruppo italiano.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


JP Morgan sceglie Eni

Dimostrazioni di fiducia da parte degli analisti sul titolo della società petrolifera con il simbolo del Cane a sei zampe.

Tra le decisioni più importanti c’è quella di JP Morgan di inserire Eni nella loro Analyst Focus List come ‘tip pick’, alzando il rating sul titolo da ‘neutral’ a ‘overweight e incrementando il target price a 19 euro rispetto ai precedenti 15,5 euro.

La scelta arriva sulla base di una valutazione del titolo come “interessante, alla luce “del trend dell’attività operativa del gruppo” definita dagli analisti americani come “positivo”.

Oggi, intanto, il titolo Eni è tra i pochi in verde tra le blu chip del FTSE MIB (-0,50%) di questa mattina, scambiando appena sopra la parità (+0,20%) a 15,058 euro per azione.

Fiducia anche da altri analisti

Segnali di fiducia sul titolo Eni erano arrivati ieri anche dagli analisti di Mediobanca in una rivisitazione del settore oil, con il quale hanno aumentato il target price da 14,50 a 18,50 euro, confermando il giudizio ‘neutral’.

Nella stessa analisi, gli esperti hanno anche alzato il prezzo obiettivo su Saipem (giudizio outperform confermato), promosso Saras da ‘neutral’ a ‘outperform’, con target price di 1,80 euro, e tagliato il giudizio su Tenaris da ‘outperform’ a ‘neutral’, con tp ancora a 18,50 euro.

Ieri era stato il turno della ricerca di UBS e del suo analista Henri Patricot, il quale aveva confermato il rating positivo su Eni, ribadendo l’opportunità ‘buy’ con prezzo obiettivo di 16,50 euro.

Raccomandazione di acquisto (‘buy’) anche da Equita Sim, con target price di 19,50 euro, la firma di un contratto ventennale per la società con i partner SNPC e Lukoil che consentirà l’acquisto di gas da Congo LNG come ‘sole offtaker’, gestendo così la materia prima anche degli altri partner e rappresentando un avanzamento del progetto Marine XII, di cui Eni detiene il 65%.

Luci su Vaar Energi

Oggi la norvegese HitecVision ha annunciato la vendita di una quota del 6,3% di Vaar Energi per 4,56 miliardi di corone norvegesi (423 milioni di dollari), riducendo la propria partecipazione nella società al 14,4%.

Il prezzo di vendita rappresenta uno sconto del 9,4% rispetto al prezzo di chiusura di ieri (32 corone) e oggi il titolo VAR cede oltre il 6%, scendendo così a 29,90 corone alla borsa norvegese.Da Eni hanno ribadito di non aver intenzione di seguire le orme di HitecVision, pertanto non venderà la propria partecipazione del 63,04%, oltre a sottolineare che la vendita da parte della società norvegese aumenterà la liquidità delle azioni della Vaar, rendendola più interessante per gli investitori internazionali.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: ENI.MI
Isin: IT0003132476
Rimani aggiornato su: Eni

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it