Erg si avvia verso la cessione degli asset hydro e gas

21/01/2021 12:00

Le indiscrezioni delle ultime settimane avrebbero trovato conferma nelle ultime ore. La società avrebbe già dato mandato agli advisor e la vendita potrebbe passare per un’asta competitiva. Il titolo in Borsa beneficia dei rumors in rialzo dell’1,41% a fine mattinata.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Operatori energetici e fondi infrastrutturali nel mirino della vendita

Si rincorrono i rumors sulla possibile cessione degli asset idroelettrici (527MW) e termici a gas (480MW) da parte di Erg. Le indiscrezioni delle scorse settimane si sarebbero concretizzate nelle ultime ore (secondo il Sole 24Ore) con la decisione di affidare mandato agli advisor MediobancaRothschild. Il processo di vendita potrebbe passare per un’asta competitiva già nelle prossime settimane.

La decisione si colloca nella strategia di ricollocazione della società nel business delle rinnovabili. Piano confermato anche di recente dal presidente Edoardo Garrone.

La decisione di Erg coinvolge, indirettamente, gli operatori energetici italiani (che potrebbero essere interessati agli asset), in primis A2a, ancora tonica a Piazza Affari in rialzo dell’1,31% a fine mattinata, ma anche Enel (+0,20%). Oltre ad attirare l’interesse di fondi infrastrutturali italiani (F2i) o esteri (Macquarie).

La vendita porrà le basi per un piano di espansione «aggressivo»

«Riteniamo la cessione possa essere funzionale ad un piano di espansione più aggressivo sul core business (Solar, Wind) nei i prossimi anni», precisano gli esperti di Equita Sim.

I proventi dell’eventuale cessione porterebbero a un riposizionamento di Erg nel settore eolico e solare con l’acquisizione di ulteriori 1,1-1,5 GW di capacità nei prossimi anni. Occorre ricordare anche la scadenza della cessione dell’asset idroelettico nel 2029. A questo si sommerebbe un miglioramento della carbon footprint (e un parallelo appoggio all’obiettivo delle Nazioni unite del Net zero carbon entro il 2050).

Ancora secondo Equita con questo passaggio Erg rafforzerebbe la propria presenza geografica in nuovi mercati, aumentando lo «speculative appeal, nei confronti degli operatori (prevalentemente Oil companies) in cerca di diversificazione nel segmento». Per Equita, quindi, Buy e target price di 23,5 euro invariati.

Buy confermato anche da parte di Intesa Sanpaolo con tp a 30 euro. Secondo gli esperti la ratio strategica per l’azienda può essere quella di realizzare un re-shuffle del portafoglio in termini di tecnologia e geografia, con maggiore esposizione al solare ed eolico e un’ulteriore espansione in Europa.

Alle 12 il titolo viaggia in rialzo dell’1,41% scambiato a 25,98 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: ERG
Isin: IT0001157020
Rimani aggiornato su: ERG

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it