Esprinet, accordo super conveniente con l’Agenzia delle Entrate

Esprinet, accordo super conveniente con l’Agenzia delle Entrate

La società riesce a ottenere uno sconto importante sul pagamento dell’IVA per i periodi di imposta compresi tra il 2013 e il 2017, scongiurando il rischio di dover immobilizzare nei prossimi anni l’importo dovuto.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Esprinet protagonista

Luci della ribalta a Piazza Affari per Esprinet, società attiva nel settore della consulenza e sicurezza informatica mettendo a disposizione servizi e prodotti in vendita o a noleggio.

Le azioni Esprinet arrivano a guadagnare oltre il 5% nella prima ora di scambi di Milano grazie all’annuncio di un accordo con l’Agenzia delle Entrate, toccando un massimo di 6,80 euro, recuperando così parte delle perdite dei giorni scorsi arrivate dopo la diffusione della trimestrale.

Resta negativo il bilancio del titolo quotato all’Euronext STAR Milan in questo 2023, con una perdita che scende al 4% rispetto ai 6,90 euro di inizio gennaio.

L’accordo con l’Agenzia delle entrate

Ieri sera la società ha annunciato l’accordo raggiunto con l’Agenzia delle entrate per la definizione in via stragiudiziale circa le contestazioni formulate in materia di IVA per i periodi d'imposta compresi tra il 2013 e il 2017.

Facendo riferimento a quanto già comunicato lo scorso 15 maggio, con questa intesa Esprinet dovrà corrispondere un importo di circa 33,2 milioni di euro, ottenendo una riduzione a meno del 14% rispetto alla richiesta iniziale di 220 milioni oltre agli interessi maturati.

Quanto dovuto sarà corrisposto in rate trimestrali per un massimo di cinque anni, sottolinea la società, con pagamenti di circa 1,67 milioni ciascuno.

L’accordo permette a Esprinet di “scongiurare definitivamente il rischio di dover potenzialmente immobilizzare negli anni a venire gli importi oggetto della pretesa originariamente avanzata dall’Agenzia delle Entrate”, si legge nella nota.

In linea con le tempistiche

Si tratta di un accordo “in linea con le tempistiche e gli importi annunciati dalla società nel comunicato stampa del 15 maggio, in cui si faceva riferimento ad una trattativa in corso finalizzata ad un esborso pari a poco meno del 14% da finalizzarsi entro il mese di maggio”, sottolineano da WebSim Intermonte.

Già la scorsa settimana, “a valle della trimestrale e della contestazione emersa, avevamo pubblicato una nota di aggiornamento in cui avevamo già fattorizzato un esborso di cassa per circa 31 milioni (con cadenza trimestrale per i prossimi 5 anni), e il one off a livello di P&L di pari importo”, aggiungono dalla sim.

Pertanto, da WebSim confermano il target price di 10,50 euro sul titolo Esprinet, con giudizio ‘molto interessante’, “dato che la transazione si è chiusa sostanzialmente in linea con le nostre previsioni”.

Partnership con LiveHelp

Ieri un altro annuncio era arrivato da Esprinet, questa volta legato ad una collaborazione con LiveHelp, accordo che permetterà alla società di arricchire la propria offerta di servizi per i rivenditori e consolidare la sua leadership nel settore, oltre a raggiungere diversi target di clientela.

“La partnership con LiveHelp rappresenta un’ulteriore conferma della focalizzazione strategica e dell’evoluzione del Gruppo Esprinet come Full service Provider”, sottolinea Patrizia Combi Group Digital Solutions Division Manager di Esprinet

LiveHelp mette a disposizione una piattaforma che consente di interagire con i propri clienti in ogni momento tramite chat e videochat, di gestire richieste sotto forma di ticket, di attivare l’ascolto sui diversi canali social con un’unica interfaccia e, infine, di automatizzare il servizio di Customer Care con il chatbot.

L’accordo “arricchisce la nostra offerta di soluzioni digitali, consentendo ai clienti rivenditori di potenziare la loro strategia di Customer Satisfaction in modo efficace, oltre a rappresentare un'interessante opportunità di business che i nostri partner possono veicolare sul mercato finale”, concludeva Combi.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it