EUR/USD ritorna in area 1,10 ma si muove tra il 38,2% ed il 50% del ritracciamento di Fibonacci

Il cambio Euro/Dollaro lateralizza tra area 1,06 USD ed area 1,10 USD, rispettivamente il 38,2% e 50% del ritracciamento di Fibonacci del ribasso partito ad inizio 2021.
La settimana è iniziata con una notizia deludente: l'indice IFO tedesco è sceso per il secondo mese consecutivo, passando da 91,7 a 88,5 a giugno. Il dato ha mancato il consenso di 90,7 ed è stato il livello più basso dell'anno per l'indice. Anche il PMI tedesco della scorsa settimana ha indicato un rallentamento dell'attività nel settore manifatturiero e dei servizi. L'industria manifatturiera è in recessione ed è scesa da 43,5 a 41,0 punti. I servizi sono in crescita, ma sono passati da 54,7 a 54,1 punti. La linea a 50 separa la contrazione dall'espansione.
Il cambio continua a muoversi in un’area compresa tra 1,06 USD ed 1,10 USD anche se, fino a quando EUR si manterrà sopra area 1,06 USD, la tendenza di fondo sarà rialzista. Oltre al rising wedge in formazione, nel caso in cui il cambio rompesse la trendline ascendente, potrebbe essere valida l’ipotesi doppio massimo. Un prezzo sopra area 1,10 potrebbe portare EUR verso area 1,16 e poi verso area 1,19. La perdita di area 1,06 USD porterebbe EUR verso area 1,03 USD e poi verso la parità.
I prezzi sono sopra la EMA 200.
Su timeframe giornaliero: 9 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 4 ribassisti e 5 neutrali.

Nel brevissimo periodo EUR/USD oscilla tra 1,88 USD e 1,099 USD.
Accesso come utente registrato
La lettura di questo paragrafo è consentita solo agli utenti registrati
Inserisci il tuo indirizzo email e controlla la tua casella di posta!
Riceverai un'email con un codice di accesso.
Idea di investimento
UniCredit S.p.AIntesa Sanpaolo
19,2%
9,6% - €96,00
si
100%
DE000VM5JH94
Vontobel
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!