Fca ed Engie, in arrivo jv sulla e-Mobility

12/11/2020 12:00

Questa mattina la controllata italiana del gruppo Fca e la società francese Engie Eps hanno annunciato la firma di un Memorandum di intesa per la creazione di una jv nel settore della mobilità elettrica. La firma degli accordi finali è attesa per la fine dell’anno.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Memorandum di intesa tra Fca Italy e Engie Eps

Fiat Chrysler ed Engie Eps puntano sul settore della e-Mobility. In una nota congiunta diffusa questa mattina la controllata italiana di Fca, Fca Italy, e l'utility francese Engie Eps, hanno annunciato la sottoscrizione di un Memorandum di intesa per la costituzione di una joint venure attiva nel settore della mobilità elettrica.

La nuova società, si legge nella nota, offrirà una gamma completa di prodotti e soluzioni, dalle infrastrutture di ricarica residenziali, commerciali e pubbliche, a pacchetti di energia green finalizzati a consentire ai clienti di ricaricare il proprio veicolo a casa, o in qualsiasi punto di ricarica pubblico di tutta Europa, con un abbonamento a canone mensile.

La firma degli accordi finali è attesa quest'anno e si prevede che la joint venture verrà avviata nel primo trimestre del 2021.

Il titolo Fca non reagisce a Piazza Affari, e alle 12 segna un calo dell’1,27% a 12,166 euro.

Fca spinge sulle vetture elettriche e ibride

Nell'ambito del piano quinquennale in scadenza nel 2022, Fca si è impegnata a investire 9 miliardi di euro nell'elettrificazione su un totale di 45 miliardi di euro e di lanciare circa 30 modelli elettrificati, sia interamente elettrici sia ibridi. Quest’anno c’è stato anche il lancio della 500 elettrica e di diversi modelli ibridi Fiat, Jeep e Maserati. «La firma di questo memorandum d'intesa è il frutto di tre anni di proficua collaborazione tra le due aziende, collaborazione che ha consentito di realizzare progetti rivoluzionari, come la easyWallbox realizzata in esclusiva per FCA (un'unità di ricarica plug-and-play estremamente intuitiva) il progetto pilota V2G lanciato di recente e gli innovativi pacchetti energetici dedicati ai clienti», ha commentato l'amministratore delegato di Fca Mike Manley.

Nel 2019 l’accordo per i punti di ricarica

Già lo scorso anno Fca e Engie hanno firmato un accordo (sviluppato anche con la partecipazione di Enel) finalizzato alla fornitura dei punti di ricarica per i veicoli elettrici (Ev) del gruppo Fca. Il memorandum di intesa sarà adesso sottoposto ai necessari via libera delle autorità, mentre la firma degli accordi è attesa entro l'anno.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: FCA.MI
Isin: NL0010877643
Rimani aggiornato su: Fca

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it