Fiat conquista il Brasile ma soffre ancora in Italia

07/01/2020 12:00

Le immatricolazioni di Fca in Brasile sono cresciute del 20% ma restano ancora in difficoltà in Italia

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Fca sovraperforma il mercato brasiliano

Grande risultato per Fiat Chrysler Automobiles in Sud America dove ha sovraperformato il mercato brasiliano. Secondo i dati diffusi dalla Fenabrave, infatti, a dicembre 2019 Fiat ha visto un aumento del 19,6% delle auto immatricolate in Brasile su base annuale, mentre nel paese le vendite sono cresciute ‘solo’ del 12%.

La casa italo americana ha immatricolato 45 mila nuovi modelli nel mese di dicembre, mentre nell’intero anno ha raggiunto quota 495 mila, segnando un aumento del 14,6%.

Cresce anche la quota di mercato Fiat in Brasile, salendo al 18% a dicembre e dell’1,1% su base annuale, mentre il 2019 ha visto un balzo al 18,6% e un +1,1% nei 12 mesi precedenti.

“Una notizia positiva” per Fiat, spiegano da Banca Akros, in quanto “il Brasile rappresenta circa l’11% delle vendite di Fca”. Gli esperti dell’istituto hanno confermato un rating buy sul titolo e un target price a 17,50 euro, confortati dalla notizia

I negativi dati in Italia e l’attesa per la 500 elettrica

I risultati in Sud America arrivano dopo le difficoltà emerse dai dai in Italia relativi sempre nel mese di dicembre.

Il gruppo Fca ha chiuso con una flessione del 2,3% delle vendite rispetto allo stesso mese del 2018, fermandosi a 31 mila unità.

Negativo anche il dato relativo all’intero 2019, con un calo del 9,6% se confrontato con l’anno precedente, risultato peggiore della ‘promessa sposa’ PSA, che ha visto vendite per 297.520 unità, in aumento del 2,83%.

Il momento difficile per Fiat potrebbe continuare per diversi mesi nel 2020, in quanto i nuovi modelli sono attesi quando l’anno sarà già in fase avanzata.

L’inizio della produzione della 500 versione elettrica, infatti, è attesa nel secondo trimestre dell’anno, per poi arrivare nei concessionari solo nella seconda metà del 2020.

Il gruppo punta molto su questo modello dopo l’investimento di circa 700 milioni di euro e una capacità produttiva di 80 mila auto l’anno.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: FCA.MI
Isin: NL0010877643
Rimani aggiornato su: Fca

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it