Fiat, si spegne l'entusiasmo per la fusione con PSA e il titolo crolla ai minimi dal 2016

12/03/2020 10:45

La società italo statunitense vede le sue azioni trascinate in basso dall'arrivo del coronavirus nel Nord America, mercato fondamentale per la sua attività.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il crollo in borsa di Fiat

Tra i tanti titoli in forte calo a causa dell'aggravarsi della situazione per la diffusione del coronavirus, Fiat sta affrontando una forte volatilità, passando dall'entusiasmo per l'annunciata fusione con il gruppo PSA ai minimi di questi giorni.

Il titolo FCA veniva scambiato oltre i 14 euro solo lo scorso novembre, proprio quando il 'matrimonio' con i francesi accendeva le speranze di un futuro luminoso. L'arrivo del coronavirus in Europa attirava le vendite sulle azioni della casa automobilistica italo statunitense, calo aggravato in questi giorni in cui l'ormai definita 'pandemia' arrivava negli Stati Uniti, trascinando in basso le quotazioni intorno a 8,8 euro, ai minimi dal dicembre 2016.

Proprio il Nord America rappresenta uno dei mercati più importanti per Fiat, in quanto la regione ha contribuito da sola alla marginalità del gruppo di tutto il 2019 con l'Ebit adjusted 2019 dell'area Nafta di 6,7 miliardi di euro, ovvero il totale del gruppo.

Fiat lotta contro il coronavirus

In un contesto così difficile, Fiat sta mettendo in piedi diverse misure per cercare di contenere gli effetti del coronavirus sulla sua attività. La società, infatti, aveva annunciato ieri la chiusura di alcuni impianti in Italia, in particolare le fabbriche di Pomigliano, fino al 16 marzo, Melfi e la Sevel fino a sabato. Inoltre, tutti gli stabilimenti coinvolti vedranno interventi straordinari.

Le misure messe in campo da FCA erano arrivate prima dell'annuncio di ieri da parte del governo di sospendere tutte le attività, salvo quelle essenziali, anticipando le intenzioni dell'esecutivo. “Noi ieri abbiamo detto a tutte le imprese e l'abbiamo messo nel decreto che devono osservare delle misure di sicurezza", spiegava il Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, intervenuto a 'Mattinocinque'.

"E' chiaro che nessuno era pronto a poterle affrontare subito”, aggiungeva Di Maio, “quindi secondo me quello che ha fatto la FCA di Pomigliano è importante perché quando riapriranno, spero il prima possibile, evidentemente avranno adottato le misure come le mascherine, le distanze di sicurezza sulla catena di montaggio".

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: FCA.MI
Isin: NL0010877643
Rimani aggiornato su: Fca

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it