FiberCop nella lente dell’Antitrust

22/12/2020 13:00
FiberCop nella lente dell’Antitrust

Il garante della concorrenza avvia procedimento riguardo «i contratti che regolano la costituzione e il funzionamento di FiberCop e gli accordi di fornitura con Fastweb e Tiscali». Il titolo Tim reagisce bene all’apertura dell’istruttoria e segna un rialzo dello 0,96%.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


FiberCop finisce sotto la lente dell’Autorità di controllo della concorrenza

Ieri l’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Telecom Italia, Fastweb, Teemo Bidco, Tiscali Italia e Kkr (oltre a Fibercop) riguardo «i contratti che regolano la costituzione e il funzionamento di FiberCop e gli accordi di fornitura con Fastweb e Tiscali». Si legge in una nota sul sito dell’Authority.

L’Autorità riconosce «le possibili efficienze dei progetti condivisi di infrastrutturazione» e il procedimento ha l’obiettivo di verificare che tali accordi non creino ostacoli alla concorrenza tra gli operatori nel medio e lungo termine e siano volti ad assicurare il rapido ammodernamento delle infrastrutture di telecomunicazione fissa del Paese.

Tim e Fastweb favorevoli all’istruttoria

Tim e Fastweb hanno fatto sapere di aver accolto “con favore” l’iniziativa successiva a una richiesta delle stesse società in vista della piena operatività della rete ultimo miglio, attesa nel primo trimestre 2021.

Sulla scia di un’operazione “attesa”, dunque, il titolo Tim non risente dell’apertura dell’istruttoria e alle 12 segna un rialzo dello 0,96% scambiato a 0,368 euro.

FiberCop, la rete secondaria di Tim, è partecipata anche dal fondo infrastrutturale Usa Kkr (che ha opzionato fino al 37,5%) e, in base a quanto deciso a fine agosto, dovrà fondersi con OpenFiber per la creazione della rete d’accesso AccesCo.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: TIT.MI
Isin: IT0003497168
Rimani aggiornato su: Telecom Italia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it