Fineco, raddoppia la raccolta gestita a maggio

Il titolo della banca apre in positivo dopo aver comunicato i risultati della raccolta di maggio, in miglioramento nonostante l’emissione del Btp Valore.
Indice dei contenuti
Fineco in verde
Finecobank protagonista oggi a Piazza Affari, seconda tra le blu chip del FTSE MIB dopo Iveco, a seguito dei risultati della raccolta di maggio comunicata questa mattina prima dell’apertura della borsa.
Le azioni della banca arrivano a guadagnare oltre il 3% nei primi minuti, toccando un massimo di 14,88 euro.
Positivo il bilancio del 2024 per il titolo, con una crescita superiore all’8% rispetto ai livelli di inizio gennaio (13,65 euro).
La raccolta di maggio
Il mese scorso la banca ha visto aumentare la sua raccolta netta a 946 milioni dagli 867 milioni del 2023, mentre da inizio anno si assesta a 4,02 miliardi, in diminuzione rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
L’asset mix di maggio vede la raccolta gestita a 364 milioni, raddoppiata se paragonata ai 180,3 milioni del maggio 2023, con quella retail di Fineco Asset Management che con 234 milioni ha più che controbilanciato i deflussi dall' assicurativo (rallentati rispetto al mese precedente a -75 milioni). La raccolta amministrata ha raggiunto 712 milioni, mentre la diretta è stata pari a -130 milioni.I ricavi del brokerage nel mese di maggio sono stimati a 19 milioni, raggiungendo da inizio anno 90 milioni (+14% a/a).
Il Patrimonio totale risulta pari a 129,7 miliardi, in crescita rispetto a 113,9 miliardi di maggio 2023 (+14%), con le masse del Private Banking che salgono a 60,8 miliardi dai 50,2 miliardi di un anno fa (+21,2%). Nel mese di maggio sono stati acquisiti 12.113 nuovi clienti (+13% a/a), arrivati da inizio anno a 63.218 (+24% a/a), e quelli totali al 31 maggio 2024 a 1.606.121.
Banca “attrattiva”
I dati di maggio vengono definiti “robusti” da Alessandro Foti, amministratore delegato e direttore generale della società, e “confermano l’attrattività di Fineco nei confronti di una clientela particolarmente interessata a utilizzare i servizi di investimento della banca, sia con il supporto dei consulenti finanziaria sia per la possibilità di interagire direttamente con i mercati tramite la piattaforma di brokerage”.
“L’accelerazione del numero di nuovi clienti si affianca a un trend di mercato sempre più orientato verso servizi di consulenza più trasparenti e efficienti, favorendo così un generale rafforzamento della componente gestita. Emerge con forza il ruolo decisivo della rete di consulenti nell’accompagnare i clienti in questo percorso, utilizzando l’intera gamma di strumenti messi a disposizione dai servizi di consulenza evoluta”, conclude Foti.
La view degli analisti
Si tratta di dati “positivi e sopra le attese”, evidenziano gli analisti di Equita Sim, “con un sequenziale miglioramento a maggio della raccolta gestita nonostante l’emissione del Btp Valore”. A livello di mix, proseguono gli esperti “la raccolta retail di FAM ha più che controbilanciato i deflussi dall’assicurativo. I depositi sono stati invece in calo di 130 milioni, impattati dall’emissione del Btp Valore sebbene in misura inferiore rispetto alla precedente emissione di marzo 2024”.
Infine, “prosegue l’acquisizione di nuovi clienti senza politiche commerciali aggressive”, concludono da Equita, mantenendo un rating ‘buy’ sul titolo Fineco, con un target price confermato a 16,9 euro.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
