Forex: cos'è e come funziona

Il mercato Forex ha raggiunto 6,6 trilioni di dollari al giorno nel 2019 ed è definito il più grande mercato a livello globale per volume di transazioni giornaliere.
Cos’è il Forex?
Il Foreign Exchange Market, conosciuto anche come Forex o più semplicemente fx è, un grande circuito internazionale attraverso il quale vengono quotidianamente scambiate valute di ogni tipo. Le valute sono sempre scambiate in coppia, ad esempio, investi sul guadagno del dollaro USA nei confronti dell’euro. Oppure punti su quanto il franco svizzero perderà terreno nei confronti del dollaro Usa.
Le principali coppie di valute
Gli scambi sul mercato forex comportano l’acquisto contestuale di una valuta e la vendita di un’altra. Le valute vengono identificate da una sigla di tre lettere: ad esempio, l’euro è EUR, il dollaro statunitense USD, il dollaro canadese CAD, il franco svizzero CHF, la sterlina inglese GBP, lo yen JPY.
I cambi sono identificati dalle sigle di due valute separate da uno slash “/”: ad esempio, il cambio euro-dollaro è EUR/USD. La valuta a sinistra è usata come riferimento e definita “valuta base”; quella a destra è quotata in relazione a quella di base e chiamata “valuta quotata” (o valuta secondaria).
Le coppie di valute più scambiate sono definite “Major” e rappresentano gran parte degli scambi sul mercato forex:
- EUR/USD
- GBP/USD
- USD/JPY
- USD/CHF
- USD/CAD
- AUD/USD
- NZD/USD
L'estrema liquidità rende particolarmente vantaggiose le condizioni di trading delle coppie Major, con spread relativamente bassi rispetto alle coppie valutarie minori o a coppie di valute esotiche (relative a mercati emergenti).
Coppie valutarie minori:
- EUR/CHF: Euro - Franco svizzero
- EUR/NZD: Euro - Dollaro neozelandese
- GBP/AUD: Sterlina britannica - Dollaro australiano
- GBP/JPY: Sterlina britannica – Yen giapponese
- CAD/JPY: Dollaro canadese - Yen giapponese
Coppie valutarie esotiche:
- USD/TRY: Dollaro Usa – Lira turca
- USD/MXN: Dollaro Usa - Peso messicano
- USD/ZAR: Dollaro Usa – Rand sudafricano
Dove si svolge il Forex trading?
Tra le caratteristiche principali del Forex c’è quella di essere un mercato non regolamentato, anche chiamato over the counter (OTC): questo significa che le contrattazioni avvengono direttamente tra le parti coinvolte, tramite reti informatiche e quindi senza una piattaforma di contrattazione che standardizzi i contratti, garantisca i prezzi e il rischio di controparte.
A differenza di altri mercati finanziari, come la Borsa di Milano, non ha una sede fissa, ma è decentrato in tutto il mondo. Per questa ragione, il mercato Forex è aperto 24 ore su 24 dal lunedì al venerdì.
I tassi di cambio fluttuano in base a situazioni politiche, tassi d’interesse, politica monetaria, inflazione, ecc.. Le fluttuazioni sono imprevedibili e il mercato potrebbe muoversi improvvisamente in direzione contraria agli interessi del trader. Per questo è considerato un settore per trader esperti.
La leva finanziaria: maneggiare con cura
Molti trader si affidano alla leva finanziaria per aumentare il valore dello scambio. Possiamo definire la leva come un prestito che il broker accorda all’investitore per operare con un capitale molto superiore a quello effettivamente in suo possesso.
Ma attenzione, perché la leva oltre a moltiplicare i potenziali guadagni, moltiplica anche le perdite, facendo assumere al trader rischi ben maggiori rispetto a quelli che normalmente si assumerebbe.
Per questo l’ESMA (European Securities and Markets Authority) ha introdotto rigidi vincoli che limitano l'uso della leva finanziaria, soprattutto in relazione all’alto tasso di volatilità di alcuni mercati:
- 30:1 per coppie valutarie principali (USD, EUR, JPY, GBP, CAD, CHF)
- 20:1 per coppie valutarie non principali e per i derivati che abbiano come sottostante l’oro o i principali indici azionari: FTSE 100, CAC 40, DAX30, Dow Jones Industrial, S&P 500, Nasdaq Composite, Nasdaq 100, Nikkei 225, ASX 200 ed Eurostoxx 50;
- 10:1 per derivati con sottostante materie prime diverse dall’oro o indici azionari non principali;
- 5:1 per derivati che sottostante azioni e altri sottostanti non altrimenti menzionati;
- 2:1 per i derivati che abbiano come sottostante le criptovalute.
Un mercato da 6,6 trilioni di dollari al giorno
Il mondo delle valute è il più grande mercato a livello globale per volume di transazioni giornaliere. Secondo uno studio della Bank for International Settlements (BIS) il mercato Forex ha raggiunto 6,6 trilioni di dollari al giorno ad aprile 2019, rispetto a 5,1 trilioni di dollari di tre anni prima.
Il dollaro USA rimane la valuta più dominante al mondo, coinvolto nell'88% di tutte le transazioni.

Il trading FX continua a essere concentrato nei maggiori centri finanziari. Nell'aprile 2019, Londra si è affermata come il principale centro valutario globale, con una quota aumentata di 6 punti percentuali al 43%, mentre la quota del trading negli Stati Uniti è scesa al 17% nel 2019, dal 20% nel 2016.
Idea di investimento
Sunrun IncEnel SpAVestas Wind Systems A/S
18%
4,5% - €45,00
si
50%
DE000VU9WSU3
Vontobel
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!