Future di Wall Street poco mossi, parola ai banchieri della Fed

Future di Wall Street poco mossi, parola ai banchieri della Fed

Gli ultimi dati macro hanno spinto gli operatori a ridurre le loro attese su un primo taglio dei tassi di interesse a maggio e la borsa di New York dovrebbe aprire cauta.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Wall Street ferma

Future di Wall Street poco mossi mentre prosegue la stagione degli utili e gli investitori attendono le dichiarazioni dei banchieri della Federal Reserve in cerca di indizi per il primo taglio dei tassi di interesse.

Con i contratti sul Nasdaq, sul Dow Jones e sullo S&P500 intorno la parità, i titoli di Stato USA a due (4,452%) e a dieci (4,155%) anni calano leggermente, mentre la coppia EUR/USD scambia a 1,0737.

L’oro resta intorno quota 2.043 dollari l’oncia, il Bitcoin resta stabile sopra i 42 mila dollari e i prezzi del petrolio guadagnano l’1%.

Voci dalla Fed

Questa settimana è previsto l'intervento di numerosi funzionari della Federal Reserve, che potrebbero fornire ulteriori informazioni sul pensiero della banca centrale. In assenza di dati macro di rilievo, oggi sono in agenda le parole della presidente della Fed di Cleveland Loretta Mester, membro votante quest'anno, e il suo collega di Minneapoli, Neel Kashkari.

I forti dati economici statunitensi hanno costretto gli operatori a ridurre le loro scommesse sui tagli dei tassi di interesse e il presidente Jerome Powell ha ribadito il suo approccio attendista in un’intervista rilasciata domenica scorsa.

“Il sentimento diffidente dei banchieri centrali, cauti nei confronti dell’inflazione persistente, potrebbe frenare nuovamente i guadagni a Wall Street”, prevede Susannah Streeter, responsabile del settore monetario e dei mercati di Hargreaves Lansdown, aggiungendo che i membri del FOMC “vogliono ancora mantenere un controllo più stretto sulla domanda, quindi è probabile che gli elevati costi di finanziamento resteranno più a lungo”.

Secondo il FedWatch Tool del CME, i trader scommettono con una probabilità di quasi il 65% che a maggio venga effettuato il primo taglio dei tassi di almeno 25 punti base, in calo rispetto al 90% circa di una settimana fa.

Notizie societarie e pre-market USA

General Motors (-0,30%): sta richiamando 323.232 veicoli per risolvere un problema con il portellone posteriore che può aprirsi durante la guida, causando potenzialmente un pericolo stradale, secondo quanto comunicato dalla National Highway Traffic Safety Administration.

Spotify (+8%): numero di utenti attivi mensili salito del 23% a 602 milioni nel quarto trimestre, battendo le indicazioni di Spotify e le previsioni degli analisti di 601,33 milioni (dati LSEG).

Eli Lilly (+3%): prevede un utile annuale rettificato compreso tra 12,20 e 12,70 dollari per azione, quando gli analisti avevano previsto un utile di 12,43 dollari (dati LSEG).

Palantir (+18%): prevede un utile annuo tra gli 834 e gli 850 milioni di dollari, al di sopra delle stime di 738,7 milioni di dollari (dati LSEG).

Symbotic (-20%): precede un utile rettificato prima degli interessi, delle imposte, del deprezzamento e dell'ammortamento di 12-15 milioni di dollari per il trimestre conclusosi a marzo, inferiore alla stima media degli analisti di 28,1 milioni (dati LSEG).

Coherent (+9%): alzate le previsioni di utili per azione per l'esercizio 2024 a 1,3-1,5 dollari, rispetto alla precedente previsione di 1-1,50 dollari.

FMC (-14%): prevede ricavi per il primo trimestre tra 925 e 1,08 miliardi di dollari, in calo del 26% e a metà strada rispetto al trimestre precedente.

Raccomandazioni analisti

Apple

UBS: ‘neutral’ e target price fermo a 190 USD.

McDonald’s

JP Morgan: ‘buy’ e prezzo obiettivo invariato a 300 dollari.

UBS: ‘buy’ e target price confermato a 340 dollari

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it