General Motors: UBS avvia la copertura con raccomandazione d'acquisto

Gli analisti di UBS sono ottimisti sulla transizione di GM verso il mercato elettrico. La società prevede di finanziare il suo piano di investimenti nell'elettrificazione ($35 miliardi fino al 2025) attraverso flussi di cassa interni.
Il team di analisti UBS, guidato da Joseph Spak, ha avviato la copertura delle azioni di General Motors con una raccomandazione d'acquisto e un prezzo obiettivo di $44. Gli analisti sono molto positivi sulla transizione di GM all'elettrico, sottolineando come i veicoli a combustione tradizionale, che presentano elevati margini e un robusto flusso di cassa netto, siano fondamentali per finanziare gli investimenti. Ricordiamo che la società automobilistica ha recentemente rivisto al rialzo la previsione del flusso di cassa netto a $7/9 miliardi (rispetto ai precedenti $5,5/7,5 miliardi), grazie a solide vendite e alla capacità di determinare i prezzi, in particolare per certi modelli.
Gli attuali scioperi sono considerati da UBS come un evento temporaneo, mentre la conseguente debolezza delle azioni è vista come un'opportunità di acquisto dagli analisti di Ubs.
GM stessa prevede di finanziare il suo piano di investimenti nell'elettrificazione ($35 miliardi fino al 2025) attraverso flussi di cassa interni. In seguito alla notevole riduzione del debito, ora il bilancio appare molto solido. La riduzione del debito era uno degli obiettivi che Mary Barra aveva stabilito e che ha puntualmente raggiunto. Pertanto, c'è margine per ottenere ulteriori fondi tramite l'aumento del debito senza preoccupazioni da parte delle agenzie di rating.
La transizione verso l’elettrico
Condividiamo l'opinione di chi considera General Motors come una “scommessa” a buon mercato sulla crescita dei veicoli elettrici. Come emerge dalla tabella sottostante, siamo all'inizio di questo ciclo, con il principale mercato di GM, gli Stati Uniti, ancora in fase embrionale, e con la crescita globale finora guidata principalmente dalla Cina.

GM ha previsto un ambizioso piano d'investimenti per l'elettrificazione, mirando a raggiungere $50 miliardi di ricavi nel 2025 dai veicoli elettrici. Negli USA, esistono significativi incentivi per tale transizione. Ad esempio, il Dipartimento dell'Energia ha stanziato $15,5 miliardi per sostenere i produttori di automobili.
Di seguito, si può consultare il piano di GM riguardante i nuovi veicoli elettrici previsti per il semestre.

La seguente tabella mostra le consegne di auto elettriche dei principali produttori.

La maggiore crescita di GM si è concentrata tra la prima metà del 2022 e il primo semestre del 2023. Riteniamo che la partenza a rilento rispetto ai concorrenti nel 2022 con meno di 8.000 unità sia dovuta alla strategia di Mary Barra, che prima ha voluto stabilire una piattaforma produttiva chiamata Ultium, scalabile e ben organizzata. Barra aveva previsto che il 2023 sarebbe stato un "anno di svolta" per Ultium e i veicoli elettrici, e così sta accadendo. Non va dimenticato che Barra ha anche intrapreso investimenti e stipulato collaborazioni con compagnie minerarie produttrici di materiali chiave per l'elettrificazione, come il nickel e il litio.
Valutazione e prezzo obiettivo
Accesso come utente registrato
La lettura di questo paragrafo è consentita solo agli utenti registrati
Inserisci il tuo indirizzo email e controlla la tua casella di posta!
Riceverai un'email con un codice di accesso.
Idea di investimento
Volkswagen AGTesla IncStellantis NV
17,5%
4,375% - €43,75
si
60%
DE000VU8P449
Vontobel
Analisi fondamentale
Leggi la nostra scheda di analisi fondamentale
Scopri il prezzo obiettivo di General Motors secondo Orafinanza.it
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
I titoli citati nell'Articolo