Generali, miglior risultato operativo di sempre e dividendo in crescita

La Compagnia del Leone ha visto premi e utile in netta crescita nel 2022, mentre il management ha rassicurato circa la situazione legata alle banche americane escludendo qualunque esposizione del gruppo nel settore.
I numeri di Generali
2022 con il miglior risultato operativo di sempre per Assicurazioni Generali, con premi e utile netto in crescita e una posizione di capitale “estremamente” solida.
I conti consolidati relativi allo scorso anno approvati da consiglio di amministrazione della Compagnia del Leone vedono un risultato operativo record, arrivato sopra la parte alta del consensus, toccando così i 6,5 miliardi di euro (+11,2%), grazie “principalmente al Vita, insieme alla crescita del Danni”, spiega la nota diffusa questa mattina.
I premi lordi crescono dell’1,5% e si attestano a 81,5 miliardi, con il Danni in forte crescita (+9,8%), mentre frena il Vita non auto (-36%).
Il Combined Ratio sale al 93,2% (+2,4%), condizionato dall’inflazione argentina, con un New Business Margin al 5,35% (+0,86%), mentre la posizione di capitale resta “estremamente solida”, secondo quanto scrive la società, con il Solvency Ratio al 221% dal 227% del 31 dicembre 2021.
Il patrimonio netto del gruppo si attesta a 16,201 miliardi (-44,7%) di euro, dovuto “principalmente alle riserve disponibili per la vendita, in particolare a seguito dell'andamento dei titoli obbligazionari”.
Utile e dividendo
L’utile netto è arrivato a 2,912 miliardi (+2,3%), oltre i 3 miliardi (+7%) senza le svalutazioni in Russia.
Alla luce di questo risultato, il board ha proposto la distribuzione di un dividendo pari a 1,16 euro per azione (+8,4%), per un’erogazione massima complessiva di 1.790 milioni, “confermando il focus del gruppo sulla remunerazione degli azionisti”.
Dividendo proposto alla prossima Assemblea degli azionisti pagabile a partire dal 24 maggio 2023 e le azioni saranno negoziate prive del diritto al dividendo a partire dal 22 maggio 2023, con data di legittimazione a percepire il dividendo il 23 maggio 2023.
I risultati comunicati dalla Compagnia “confermano il successo del nostro percorso di trasformazione”, sottolinea il Ceo di Generali, Philippe Donnet, che vede “una disciplinata ed efficace implementazione della strategia Lifetime Partner 24: Driving Growth”.
Una “chiara visione del posizionamento del gruppo come leader globale nel settore assicurativo e nell’asset management” permette alla società di essere “in linea per realizzare gli obiettivi e le ambizioni del nostro piano strategico”, prosegue il manager.
Questo, conclude Donnet, permette a Generali di “proporre ai nostri azionisti un dividendo in ulteriore crescita, grazie al costante aumento degli utili e alla forte posizione patrimoniale e finanziaria”.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
I titoli citati nell'Articolo