Glaxo: +5% su notizia positiva riguardo il farmaco Zantac

GlaxoSmithKline ha raggiunto un accordo in una causa legale riguardante il farmaco Zantac, evitando il tribunale. L'analista di Barclays vede la notizia positivamente, mentre l'azione di Glaxo sale del 5%.
La società farmaceutica GlaxoSmithKline ha annunciato venerdì 23 giugno di aver raggiunto un accordo in una causa legale riguardante il farmaco per il trattamento del bruciore di stomaco Zantac, al centro di numerose cause legali che sostengono la sua potenziale cancerogenicità.
L'accordo è stato raggiunto con un cittadino californiano, James Goetz, evitando così che il caso finisse in tribunale questa settimana come precedentemente previsto. Nel comunicato, la società ha affermato che “l'accordo confidenziale riflette il suo desiderio di evitare distrazioni legate a un contenzioso prolungato in questo caso”, senza che la società abbia ammesso alcuna responsabilità. Ha inoltre dichiarato di voler difendere con vigore la propria posizione nei rimanenti casi, basandosi su fatti e scienza.
Un primo commento è arrivato dell'analista di Barclays, Emily Field, sottolineando come la notizia sia positiva in quanto rimuove ogni possibile impatto negativo su Glaxo derivante da cause in tribunale quest'anno.
Le cause legali erano arrivate a 70.000, ma a dicembre un giudice in Florida ha rigettato l'ipotetica evidenza scientifica di effetti cancerogeni dovuti a Zantac, riducendo significativamente il numero di cause a circa 5.000.
Ridimensionare la questione Zantac
L'azione di Glaxo ha reagito molto bene, con un aumento del 5% in un mercato molto debole. La nostra tesi di investimento era fortemente basata sulla valutazione molto attraente di Glaxo, sia a livello assoluto che relativa al settore farmaceutico, e incorporava un rischio eccessivo per la questione Zantac.
Condividiamo il commento di Sean Conroy, analista di Shore Capital, secondo il quale basandosi sul prezzo attuale dell'azione, gli investitori stanno di fatto assumendo un potenziale rischio di risarcimento danni di circa 30 miliardi di dollari, sovrastimando significativamente il rischio. Secondo Conroy, nell'azione è stata prezzata “la peggiore delle ipotesi” e il miglioramento delle prospettive del business nel suo complesso è stato trascurato.
Valutazione e prezzo obiettivo
Accesso come utente registrato
La lettura di questo paragrafo è consentita solo agli utenti registrati
Inserisci il tuo indirizzo email e controlla la tua casella di posta!
Riceverai un'email con un codice di accesso.
Idea di investimento
Stellantis NVEni S.p.AUniCredit S.p.A
10%
2,5% - €25,00
no
DE000VM0FN12
Vontobel
Analisi fondamentale
Leggi la nostra scheda di analisi fondamentale
Scopri il prezzo obiettivo di GSK secondo Orafinanza.it
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
I titoli citati nell'Articolo