Goldman Sachs alza i target price sull’S&P500

Goldman Sachs alza i target price sull’S&P500

La banca statunitense prevede che la Fed taglierà i tassi di interesse e le grandi società quotate in borsa manterranno la loro attuale solidità, pertanto resta bullish sull’indice principale di Wall Street.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Le nuove previsioni di Goldman Sachs ull’S&P500

Le previsioni di una Federal Reserve meno ‘hawkish’ e la solidità delle mega cap quotate alla Borsa di New York spingono Goldman Sachs a rivedere al rialzo le sue previsioni sull’indice S&P500.

In particolare, la divisione di ricerca della banca statunitense ha alzato i suoi target price a 3, 6 e 12 mesi: le attuali attese sono state alzate del 3% nei prossimi tre mesi a 6.400 punti, a +6% a 6 mesi, a 6.600 punti (precedente 6.100), mentre nei prossimi 12 mesi l’indice è visto salire dell’11%, a 6.900 punti. La previsione di GS indica “un P/E forward per lo S&P 500 pari a 22 volte, rispetto alle 20,4 volte” precedenti.

Alla base della nuova previsione ci sono “l’allentamento monetario più significativo e in anticipo da parte della Fed”, “i rendimenti dei bond più bassi rispetto a quanto atteso in precedenza”, la “continua solidità dei fondamentali delle azioni più grandi” e il “desiderio degli investitori di guardare oltre alla probabile debolezza degli utili di breve termine”.

Immagine contenuto

I dazi di Trump

Per quanto riguarda il possibile effetto inflazionistico derivante dai dazi decisi dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, Goldman Sachs si attende che “dovrebbe essere inferiore a quanto temuto, consentendo di conseguenza alla Fed di tagliare i tassi sui fed funds - finalmente per molti, per Trump in primis - per la prima volta nel corso del 2025 e dall'ultima sforbiciata di dicembre 2024”.

“Gli ultimi dati relativi all'inflazione (USA) e i sondaggi a cui hanno partecipato le aziende indicano un trasferimento dei dazi (sui prezzi) inferiore rispetto a quanto ci aspettassimo”, scrivono gli analisti in una nota.

L'assorbimento dei dazi “sarà un processo graduale”, secondo la banca, mentre “le società a larga capitalizzazione sembrano essere dotate di un qualche cuscinetto rappresentato dalle scorte, prima dell'aumento delle tariffe”.

Gli utili aziendali

Restano le previsioni di crescita degli eps delle società quotate sull’S&P500 che, secondo GS, dovrebbero salire in media al ritmo del 7% sia per il 2025 che per il 2026, anche se rimangono al contempo rischi sia al rialzo che al ribasso.

Le loro previsioni, avvisano dalla banca, verranno rivalutate alla fine della stagione degli utili societari relativi al secondo trimestre del 2025.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: NYSE: GS
Isin: US38141G1040
Rimani aggiornato su: Goldman Sachs Group Inc

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it