Iberdrola: downgrade di Goldman nel giorno dello stacco del dividendo. Noi alziamo il prezzo obiettivo
Goldman Sachs passa da "comprare" a "neutrale" sull'utility spagnola Iberdrola dopo la forte performance nel settore. Aumentiamo il prezzo obiettivo.
Venerdì 7 luglio, il titolo Iberdrola ha registrato una correzione superiore al 4% nel giorno dello stacco del dividendo di $0.50 per azione, in linea con il valore del dividendo stesso.
Inoltre, è stato effettuato un downgrade da parte di Goldman Sachs, che ha cambiato la raccomandazione da "comprare" a "neutrale". Tale decisione è stata motivata dalla forte performance relativa nel settore delle utilities e dal fatto che il prezzo del titolo si è avvicinato al loro obiettivo di prezzo di €13,2.
Gli analisti riconoscono che le scelte strategiche adottate dalla società in passato hanno dato buoni risultati, con un tasso di crescita annuo composto dell'utile per azione pari all'8% negli ultimi 10 anni. Si stima che questo tasso sarà del 7% nel periodo 2022/2027.
Attualmente, ci sono 28 analisti che seguono l'azione: 12 raccomandano l'acquisto, 15 sono "neutrali" e 1 raccomanda la vendita.
La società continua a ottenere importanti contratti nel settore dell'energia verde. È una delle aziende che ha investito in anticipo nella transizione energetica, con investimenti di 10 miliardi di euro negli ultimi 12 mesi in rinnovabili e smart grid (reti di trasmissione intelligenti). Lo scorso novembre ha annunciato un piano di investimenti di 47 miliardi di euro fino al 2025 e ha confermato un piano di investimenti di 150 miliardi di euro nel prossimo decennio, sempre nel settore delle energie rinnovabili e delle reti intelligenti.
Riteniamo che la crescita nei prossimi anni sarà ancora più significativa e che gli ingenti investimenti avranno un ritorno sul capitale in aumento. La transizione verso un'economia verde deve accelerare e Iberdrola ha importanti vantaggi competitivi che possono essere applicati a praticamente tutte le soluzioni "verdi". Ciò è confermato dai progetti che la società si è aggiudicata in diversi paesi, compresi quelli baltici, africani e in Arabia Saudita. Di solito, Iberdrola forma partnership con operatori locali che necessitano delle sue tecnologie, conoscenze ed esperienze.
Valutazione e pezzo obiettivo
Attualmente, il rapporto prezzo/utili stimato per il 2023 è di 15.3, mentre per il 2024 è di 14.2. Il dividend yield è del 4.5% e il Free Cash Flow Yield è del 6%.
Aumentiamo il nostro prezzo obiettivo da €13 a €14, sulla base delle considerazioni sopra esposte e considerando una crescita di lungo termine che, secondo noi, è ora più alta e con una maggiore visibilità, già molto positiva.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!