Il FTSEMIB Index non riesce a mantenere i 28.700 punti e torna in area 28.000/28.200

L’indice italiano si indebolisce sui dati macro e sulle parole della BCE che aumentano i rischi recessivi.
L’indice italiano non riesce a portarsi con decisione sopra la resistenza a 28.700 punti, complici i dati macro della zona Euro ed il mantenimento dei tassi elevati per contrastare l’inflazione. Se da un lato la BCE, agendo su tassi e su liquidità, vede la possibilità di tornare verso l’obiettivo del 2%, dall’altro gli investitori sono preoccupati che un mantenimento di tassi elevati a lungo possa incidere sulla crescita economica e, pertanto, sugli utili aziendali. Il forte aumento dei tassi dei Treasury americani, dei Bund tedeschi e dei BTP a lunga scadenza hanno accentuato le flessioni degli indici azionari.
S&P Global Ratings scrive che l'economia europea è prossima allo stallo a causa dell'inasprimento delle condizioni di finanziamento, del rallentamento dei mercati del lavoro e del rallentamento della dinamica degli utili delle imprese e che la zona Euro, in fase di stagnazione, è trascinata verso una recessione soft, a causa di tassi reali elevati e in aumento che si ripercuotono sull'economia, di una ripresa pandemica che si sta affievolendo e di una fiducia delle imprese che in questo momento vacilla. La gravità di un'eventuale recessione, che potrebbe verificarsi alla fine di quest'anno o all'inizio del 2024, dipende in larga misura dalla tenuta dei mercati del lavoro e dalla misura in cui il programma di investimenti dell'UE verrà attuato come previsto.
La struttura grafica è in questo momento indebolita dalla perdita di area 28.700, dalla perdita della trendline che manteneva il rialzo partito a fine marzo e dal test come resistenza di area 28.200. Sotto questi livelli sono da privilegiare le posizioni di vendita con target area 27.200 e 26.700.
Solamente il ritorno ed il mantenimento di area 28.700 porterebbe l’indice a testare i massimi in area 29.600.
Su timeframe giornaliero i prezzi si mantengono al di sopra della EMA a 200 periodi.
Su timeframe giornaliero: 2 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 10 ribassisti e 6 neutrali.

Su TF orario il FTSEMIB è ribassista.
Accesso come utente registrato
La lettura di questo paragrafo è consentita solo agli utenti registrati
Inserisci il tuo indirizzo email e controlla la tua casella di posta!
Riceverai un'email con un codice di accesso.
Idea di investimento
UniCredit S.p.AIntesa Sanpaolo
19,2%
9,6% - €96,00
si
100%
DE000VM5JH94
Vontobel
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!