Il giorno delle tre streghe: cosa succede sui mercati


Per gli investitori del mercato americano, il giorno delle tre streghe serve mantenere molto alta la soglia dell’attenzione. Ecco perché.


Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Cosa succede nel giorno delle tre streghe?

Si chiama “triple witching day”, in italiano “giorno delle tre streghe”, ed è tra i giorni più temuti sui mercati finanziari, dove la volatilità può salire vertiginosamente. Ma cosa succede nel giorno delle tre streghe? Il terzo venerdì di marzo, giugno, settembre e dicembre scadono contemporaneamente molti contratti derivati dei principali indici di Borsa mondiali. Nello specifico:

  • i futures su indici
  • le opzioni su indici azionari
  • le opzioni su azioni

Dal 2002 a queste tre scadenze tecniche si è affiancata anche quella dei futures sulle azioni, facendo diventare così le streghe quattro. Tuttavia, per tradizione il nome è rimasto inalterato.

Queste scadenze determinano il rollover, cioè il rinnovo a una scadenza futura, di gran parte dei futures su indici azionari e azioni.

In realtà, questi derivati scadono con frequenze continue: ogni mese per i future, e ogni settimana, mese e trimestre per le opzioni. Ma solo nel terzo venerdì di fine trimestre si sovrappongono le scadenze mensili con quelle trimestrali, creando maggior traffico sui mercati finanziari.

Questo giorno è osservato con preoccupazione da tutti gli operatori, in particolare l’ultima ora della sessione di scambi a Wall Street: dalle 3 alle 4 di pomeriggio ora di New York (ovvero dalle 21 alle 22 ora italiana).

Nel 2023 i giorni delle streghe di borsa cadranno:

  • venerdì 17 Marzo 2023
  • venerdì 16 Giugno 2023
  • venerdì 15 Settembre 2023
  • venerdì 15 Dicembre 2023

Impazzisce la volatilità

A differenza di un titolo azionario, i contratti di futures e opzioni hanno una scadenza. Durante la vita di questi contratti, i trader piazzano le loro scommesse e il giorno delle tre streghe è il giorno in cui decidere se mantenere la posizione rinnovando i contratti futures.

Anche i trader di opzioni vedranno la loro posizione chiudersi. Anche i fondi di etf ad esempio sulle commodity o altri asset si troveranno a "rollare" la posizione. Questa scadenza automatica potrebbe costringere molti operatori a uscire dalla loro posizione più per motivi tecnici influenzando il prezzo.

L’evento causa un insolito aumento del volume di scambio: i prezzi al di fuori del non normale equilibrio attraggono operazioni speculative di brevissimo termine ed alto volume. Il tutto porta a un forte picco di volatilità sui mercati statunitensi, con possibili grosse ripercussioni anche sul resto dei mercati.

Ovviamente i terremoti sui mercati nelle giornate delle 3 streghe non sono supportati da solidi fondamentali economici, e il pericolo della giornata non va quindi ad influire sugli investimenti di lungo periodo, con i volumi di scambio e i problemi di volatilità destinati a risolversi solitamente in quella seduta.


Idea di investimento
Possibile premio del 18% annuo con il certificate su Enel, Sunrun e Vestas
Sottostanti:
Sunrun IncEnel SpAVestas Wind Systems A/S
Rendimento p.a.
18%
Cedole
4,5% - €45,00
Memoria
si
Barriera Cedole
50%
ISIN
DE000VU9WSU3
Emittente
Vontobel
Comunicazione Pubblicitaria
Maggiori Informazioni

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy