L’indice italiano testa il supporto in area 27.200 da cui rimbalza con forza
Il FTSEMIB Index recupera terreno dopo una fase di debolezza che aveva portato l’indice sul supporto a 27.200. Le parole del Presidente della Federal Reserve di Atlanta hanno dato corpo al rialzo di ieri.
L’indice italiano, dopo alcuni giorni di debolezza che lo hanno portato a testare il supporto in area 27.200, riprende quota 28.300 soprattutto grazie alle dichiarazioni di Raphael Bostic, Presidente della FED di Atlanta. Bostic, oltre ad aver dichiarato all'American Bankers Association che non crede nella necessità di aumentare ancora i tassi per riportare l'inflazione all'obiettivo del 2%, ha aggiunto che la politica è sufficientemente restrittiva e che gran parte dell'impatto dei rialzi dei tassi della Fed che deve ancora arrivare può essere assorbito dallo slancio dell’economia, portando a un rallentamento senza cadere in una recessione.
Negli ultimi giorni alcuni responsabili delle politiche della Fed sembrano essersi ammorbiditi su questa prospettiva, anche alla luce dell'aumento dei rendimenti dei Treasury a più lungo termine che potrebbero giocare a favore della politica restrittiva della Fed.
Graficamente il FTSEMIB si trova all’interno di una potenziale flag. Il mantenimento di area 27.200 e della EMA a 200 periodi ha portato l’indice sulle resistenze a 28.200/28.300 che, se mantenute porterebbero la quotazione verso 28.700, ostacolo importante per tornare sui massimi dell’anno. In questo momento siamo in una fase neutrale di mercato e converrebbe attendere 1) la rottura di area 28.700 e della flag al rialzo per prendere posizione verso area 29.600 o 2) la perdita di area 27.200 e della flag al ribasso per cercare nuovi minimi in area 26.700 e 26.000.
Su timeframe giornaliero i prezzi si mantengono al di sopra della EMA a 200 periodi.
Su timeframe giornaliero: 7 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 4 ribassisti e 7 neutrali.
Su TF orario il FTSEMIB ritrova forza
L’indice italiano rimbalza con forza dal supporto a 27.156 e si porta a ridosso del 50% del ritracciamento di Fibonacci del ribasso 2007/2009, resistenza pertanto molto importante.
Nel brevissimo termine, un livello di indice FTSEMIB sopra 28.329 aprirebbe la strada verso 28.492 e per un eventuale della resistenza a 28.713. La perdita del supporto a 28.212 porterebbe l’indice verso 27.951 con potenziale estensione a chiusura del gap.
Su time frame orario: 12 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 2 ribassisti e 4 neutrali.
Su TF orario i 3 oscillatori utilizzati dal nostro sistema indicano una fase rialzista.
Su TF orario il prezzo è sopra la EMA a 200 periodi.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!