Infineon batte le aspettative e alza la guidance

Infineon ha riportato ricavi in rialzo del 22% anno su anno e per la seconda volta rivede al rialzo la guidance annuale.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Un altro beat&raise per la società tedesca di microchip. I dati del secondo trimestre 2022 mostrano ricavi pari a 3,30 miliardi di euro, in rialzo del 22% rispetto a un anno prima e oltrepassano il consensus di 3,21 miliardi. Gli utili per azione salgono del 51% a 0,44 euro, battendo le stime di 0,40 euro.

Dal gruppo tedesco dei microchip alzano per la seconda volta la guidance per il trimestre in corso e per l'intero anno fiscale (settembre), con ricavi ora attesi (assumendo un tasso di cambio a 1,10 dollari per euro) a 13,5 miliardi (+/- 500 milioni) rispetto ai precedenti 13 miliardi, ovvero una crescita di quasi il 23%, margini operativi al 22% (rispetto al precedente circa 22%), flusso di cassa netto a 1,1 miliardi di euro (rispetto al precedente 1 miliardo di euro) dopo investimenti pari a 2,4 miliardi di euro.

Per il trimestre in corso i ricavi sono attesi a 3,4 miliardi di euro, oltre il consensus di 3,26 miliardi di euro.

Domanda ancora più alta rispetto all'offerta

“Le incertezze globali - in particolare la guerra in atto e la situazione della pandemia in Cina - stanno pesando sulle catene di approvvigionamento ma, allo stesso tempo, la domanda per i prodotti della società rimane molto elevata", ha spiegato l’ad, Jochen Hanebeck. Una domanda che, come affermato da Hanebeck alla Cnbc, continuerà ad essere significativamente sopra l'attuale capacità produttiva. Inoltre, la società sta alzando i prezzi dei propri chip, ma d’altro canto sta subendo un aumento dei costi di produzione in primo luogo a causa dell’aumento del prezzo del gas.

Divisioni automotive e industriale

Bene sia la divisione dei semiconduttori per automotive che quella industriale.

Ricordiamo che Infineon beneficia molto dell'elettrificazione dei veicoli e della maggiore elettronica all'interno dei nuovi modelli, mentre lato chip industriali è prevista una forte crescita con l'aumento degli investimenti nella cosiddetta "Industry 4.0".

Il portafoglio ordini continua a crescere: lo scorso trimestre aveva toccato 31 miliardi di euro.

L’azione tratta a 16 volte gli utili attesi a settembre (anno fiscale) 2022, con dividend yield dell’1%, free cash flow yield del 3,2%.

Il prezzo obiettivo medio degli analisti è di quasi 44 euro con una crescita attesa di medio termine intorno al 20%.

La reazione del titolo Infineon va contestualizzata all'interno della situazione attuale “molto particolare”, per usare un eufemismo.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: IFX.XETRA
Isin: DE0006231004
Rimani aggiornato su: Infineon

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it