Inflazione Usa di aprile leggermente più bassa di marzo ma oltre le attese

Inflazione Usa di aprile leggermente più bassa di marzo ma oltre le attese

L’inflazione annuale degli Stati Uniti è accelerata oltre le previsioni ad aprile.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Prezzi salgono dell'8,3% in aprile

Secondo i dati del Bureau of Labor Statistics, l'inflazione totale è passata dall’8,5% di marzo al +8,3% di aprile su base annua, superando le aspettative che la vedevano all’8,1%. Un rialzo su base mensile del +0,3% (il consensus si aspettava +0,2%), che si confronta con il +1,2% di marzo.

A livello di Core Inflation, che esclude le componenti più volatili come cibo ed energia, sale del 6,2% su base annua (mentre le aspettative erano di +6%) dal +6,5% di marzo; l’inflazione mensile ha segnato un +0,6% (stime a +0,4% e +0,3% a marzo).

Resta alta l’inflazione sul cibo a +0,9% su base mensile, ma anche veicoli nuovi e prezzi biglietti aerei sono fra le componenti che hanno visto i maggiori rialzi dei prezzi.

Il prezzo della benzina è sceso del 6,1% su base mensile facendo scendere l'intero indice relativo all'energia, nonostante gli aumenti dei prezzi del gas naturale e dell'elettricità.

Nella parte core, le componenti con più inflazione sono stati i costi medici, i prezzi delle attività ricreative e l'arredamento per abitazioni. I prezzi dell'abbigliamento, dei servizi di comunicazione e auto usate sono scesi rispetto a marzo.

In un report separato di Adobe risulta che i prezzi degli acquisti online sono cresciuti del 2,9% anno su anno, ossia meno dei mesi precedenti.

La prima reazione dei mercati è stata abbastanza drastica: futures da circa +0,5/ 1% a circa -0,5/1%, mentre i tassi erano un po' in discesa e sono tornati a salire.

Il dato probabilmente “più allarmante” è quel +0,6% mese su mese della parte di inflazione "core", maggiormente monitorata dalla Fed per le sue decisioni.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it