Inizia la settimana della Fed, nel preborsa salgono Apple e Pfizer

La società farmaceutica ha annunciato l’acquisto di Arena Pharmaceuticals, un boccone da 6,7 miliardi di dollari. UBS alza il giudizio a Buy da Neutral. Scende il petrolio e si rafforza il dollaro. Nuova caduta della lira turca.
Indice dei contenuti
Fed dovrebbe annunciare un’accelerazione del ritmo del tapering
La borsa degli Stati Uniti dovrebbe aprire in lieve rialzo, il future dell’indice S&P500 guadagna lo 0,2%.
Oggi l’agenda dei dati macroeconomici è vuota, mentre domani ci sono i prezzi alla produzione: il consensus si aspetta in novembre una crescita dello 0,5%, dal +0,6% di ottobre.
I prezzi al consumo comunicati venerdì sono stati in linea con le attese (+6,8% anno su anno) ma probabilmente il mercato stava scontando qualcosa di più, un incremento del 7% che avrebbe aggiunto pressione alla Federal Reserve. La banca centrale dovrebbe annunciare un’accelerazione del ritmo del tapering, portando la riduzione degli acquisti da 15 a 30 miliardi. Attraverso i Fed Funds oggi il mercato sconta un incremento del costo del denaro di 67 punti base, ovvero due rialzi e mezzo.
Dollaro si rafforza sul franco svizzero, ma non sull'euro. Lira Turca sempre più giù
Il dollaro si rafforza su un buon numero di controparti, tra cui il franco svizzero, ma si indebolisce su euro, a 1,128. Scendono le valute legate al petrolio, come la corona norvegese.
In caduta libera fino al nuovo minimo storico la lira turca, che sconta la prospettiva di un nuovo taglio dei tassi da un punto pieno nella riunione di politica monetaria di giovedì. Nei confronti del dollaro la lira ha lasciato sul terreno fino a 7%, a un soffio dalla soglia di 15. Rispetto a fine 2020, la divisa si è deprezzata del 50%. Pesa anche la decisione di S&P di ridurre l’outlook del Paese a “negativo”.
Petrolio Brent in ribasso dello 0,7% a 74,6 dollari il barile. Il ministro dell’energia dell’Iraq, Ihsan Abdul Jabbar, ha detto che la variante Omicron ha non ha avuto fino ad ora un impatto rilevante sul mercato del petrolio, per questa ragione, è molto probabile un nuovo aumento della produzione da parte dell’Opec +. Il cartello ed i suoi alleati hanno deciso questo mese di procedere, come da programma, con l’incremento di 400.000 barili/giorno, ma hanno deciso di tenere la sessione aperta, in modo da poter intervenire anche fuori dal calendario, con una rimodulazione del piano di progressivo aumento della produzione.
Tra i titoli segnaliamo:
Pfizer +1,5%. UBS alza il giudizio a Buy da Neutral: la banca svizzera si aspetta che la pillola antivirale Paxlovid arrivi l’anno prossimo a 14 miliardi di dollari di vendite, il 40% oltre quel che si aspettano gli analisti. La società farmaceutica ha annunciato l’acquisto di Arena Pharmaceuticals per 100 dollari ad azione in contanti: contro valore circa 6,7 miliardi di dollari. I consigli di amministrazione di entrambe le società hanno approvato all'unanimità la transazione. Il portafoglio di Arena comprende trattamenti terapeutici in fase di sviluppo per l'impiego in gastroenterologia, dermatologia e cardiologia. Pfizer prevede di finanziare l'acqusizione con la liquidità esistente.
Exxon Mobil sta trattando con Halliburton la vendita della sua quota nel maxi giacimenti iracheno di West Qurna 1, lo ha detto il ministro del petrolio iracheno Ihsan Abdul Jabbar nel corso di una conferenza stampa. Se la trattativa non dovesse andare a buon fine, Baghdad si farebbe avanti per rilevare la partecipazione messa sul mercato dalla major texana dal greggio.
Apple +1%. JP Morgan la conferma al primo posto nella lista dei preferiti per il 2022.
GoPro +3%. Wedbush alza il giudizio ad outperform da neutral.
J.Jill, produttore di abbigliamento per lo sport ed il tempo libero presenta oggi i dati del trimestre.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
