Intesa Sanpaolo conclude il programma di acquisto di azioni proprie

Intesa Sanpaolo conclude il programma di acquisto di azioni proprie

Il buyback si conclude con l’acquisto di circa il 4,95% del capitale proprio, per un controvalore di 1,7 miliardi di euro visto il prezzo medio pari a 1,7195 euro per azione.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il programma di acquisto di Intesa Sanpaolo

Concluso l’11 ottobre 2022 il programma di acquisto di azioni proprie avviato il 4 luglio scorso e annunciato al mercato il 24 giugno.

La banca torinese ha comunicato che dal 10 all’11 ottobre ha acquisito complessivamente 29.992.417 titoli ad un prezzo medio di acquisto pari a 1,69 euro, per un controvalore totale di 50.686.409,20 euro: la quota acquistata è pari a circa lo 0,15% del capitale.

Il 3 agosto e il 7 settembre erano state annullate azioni proprie acquistate rispettivamente dal 4 al 29 luglio 2022 e dal primo agosto al 2 settembre, per un numero complessivo di 710.158.566, pari a circa il 3,55% del capitale sociale ante annullamento.

Complessivamente, il buy-back si è concluso con l’acquisto di 988.632.803 azioni, pari a circa il 4,95% del capitale (ante annullamento) a un prezzo medio di acquisto per azione pari a 1,7195 euro, per un controvalore totale di 1,7 miliardi di euro.

La view di WebSim

Dopo la conclusione del programma di ri-acquisto, gli analisti di WebSim sottolineano come le loro stime incorporino “l’esecuzione anche della seconda tranche di buy-back da 1,7 miliardi nel 2023, per complessivi 3,4 miliardi di ri-acquisti, in linea con quanto annunciato nel piano industriale”.

Inoltre, dalla sim ricordano “che la banca ha già ricevuto l’autorizzazione da parte del regolatore anche per la seconda tranche di buyback”.

Pertanto, da WebSim confermano la loro raccomandazione ‘interessante’ sul titolo ISP, con target price di 2,30 euro, mentre oggi le azioni della banca torinese vengono scambiate a 1,70 euro, vista la crescita odierna pari all’1,50% a Piazza Affari.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ISP.MI
Isin: IT0000072618
Rimani aggiornato su: Intesa SanPaolo

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it