JP Morgan gigante: vale più delle prime 10 banche europee

15/01/2020 11:15
JP Morgan gigante: vale più delle prime 10 banche europee

La stagione degli utili iniziata a Wall Street consegna risultati in forte crescita per la banca americana

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Un 2019 da record per Jp Morgan

L’inizio della stagione degli utili a Wall Street mostra un netto balzo di JP Morgan, la quale ha chiuso un 2019 in grande crescita.

Ieri la banca americana ha comunicato al mercato un quarto trimestre 2019 con un utile netto in crescita del 21%, arrivando così a 8,52 miliardi di dollari e corrispondenti a 2,57 dollari per azione. In crescita anche i ricavi netti, aumenti fino a 29,21 miliardi di dollari con una crescita del 9%.

Il risultato ha sorpreso le attese degli analisti di Refinitiv, ferme a 2,35 dollari per azione di utile e ricavi per 27,94 miliardi di dollari. Alla base dei risultati ci sono la crescita economica globale, aiutata dalla risoluzione delle questioni legati alla guerra commerciale.

Sulla scia dell’entusiasmo, le azioni di JP Morgan sono cresciute del 40% nel corso del 2019, toccando i suoi massimi storici e la capitalizzazione ha superato quella delle dieci maggiori banche europee messe insieme: si tratta di Bnp Paribas, Santander, Ing, Intesa Sanpaolo, Crédit Agricole, Bbva, Unicredit, Deutsche Bank, Abm Amro e Commerzbank

Prosegue la stagione degli utili a Wall Street

Intanto, è entrata nel vivo la stagione degli utili negli Stati Uniti, con due importanti banche che ieri si sono unite a Jp Morgan nella comunicazione dei risultati.

I dati di Citigroup diffusi ieri hanno battuto nettamente le previsioni degli analisti, con il trading nel reddito fisso che ha trascinato gli utili dell’ultimo trimestre 2019. Deludono, invece, i risultati di Well Fargo, inferiori alle attese di mercato.

Nella giornata di oggi sono attesi altri due istituti importanti, Bank of America e Goldman Sachs. Le stime per Bank of America vedono una riduzione dell’Eps del 2,09%, scendendo così a 0,69 dollari per azione, a cui si aggiunge una perdita di 22,3 miliardi di dollari, segnando un calo del 2,2% rispetto all’anno precedente.

Le stime di Zacks Investment relative a Goldman Sachs, infine, prevedono un calo dell’utile per azione, passando dal precedente 6,04 al 5,18 dollari, mentre i ricavi potrebbero salire leggermente.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: JPM
Isin: US46625H1005
Rimani aggiornato su: JP MORGAN

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it