L'adrenalina corre su un mercato che supera il trilione

08/01/2021 11:30
L'adrenalina corre su un mercato che supera il trilione

Bitcoin ieri ha compiuto un nuovo spunto rialzista e in alcune contrattazioni ha superato la soglia dei 40.000 dollari. Guardando al futuro, cosa possiamo dire dei Bitcoin?

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La corsa del Bitcoin

Il prezzo del Bitcoin è in lieve calo stamattina a 39.270 dollari (32.161 euro) dopo che ieri la criptovaluta più famosa ha superato in alcune contrattazioni la soglia dei 40.000 dollari. Intanto il valore totale del mercato delle criptovalute ha sorpassato il trilione di dollari (mille miliardi).

La corsa del Bitcoin sta elettrizzando tutti gli investitori. Dall’inizio dell’anno la quotazione ha fatto un balzo del 36% e il rialzo degli ultimi 12 mesi è del 380%. Secondo il sito specializzato CoinGecko, gli investimenti in Bitcoin rappresentano circa i due terzi dell’intero mercato delle criprovalute. Al secondo posto troviamo Ethereum che vale circa il 13%.

A spingere questo incredibile rally sono molti investitori istituzionali che per la prima volta hanno deciso di buttarsi nel mercato delle criptovalute per cercare una maggiore diversificazione dei loro investimenti e una copertura contro i rischi di inflazione e di natura geopolitica: esattamente quello che storicamente gli investitori sono andati cercando nell’oro. Sgomitano per comprare Bitcoin anche tantissimi investitori retail e fondi quantitativi con strategie da trend follower, cioè le due categorie di investitori che fanno le loro scelte guardando nello specchietto retrovisore.

Due esperti a confronto

Guardando al futuro, che cosa possiamo dire dei Bitcoin? Riportiamo le opinioni contrastanti di due esperti. Nikolaos Panigirtzoglou, managing director di JPMorgan, responsabile per Global Market Strategy, sostiene che il Bitcoin può arrivare a valere 146mila dollari se continua ad essere visto come una valuta alternativa in grado di sostituire l’oro in termini di capitalizzazione di mercato. Il target indicato da Panigirtzoglou è poco meno di quattro volte l’attuale valore della criptovaluta, ma è ben 35 volte il livello a cui si trovava il Bitcoin quando il Ceo di JpMorgan, Jamie Dimon, dichiarò che si trattava di una truffa minacciando di licenziare in tronco qualsiasi dipendente della banca sorpreso a trafficare nella criptovaluta.

Sul fronte opposto c’è David Rosenberg, economista e strategist dell’americana Rosenberg Research, che dice: “Il movimento parabolico del Bitcoin in un periodo così breve è assolutamente anormale, come lo sarebbe per qualsiasi altro strumento finanziario”. Per Rosenberg il Bitcoin rappresenta la più grande bolla del mercato in questo momento, ma a suo giudizio anche le Borse sono in bolla e di conseguenza raccomanda di investire nei titoli ritardatari (laggards) come utility e società dell’energia e, ovviamente, nell’oro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it