La corsa all’oro continua: prezzi ai massimi da sei mesi

La corsa all’oro continua: prezzi ai massimi da sei mesi

Le attese di un rallentamento dei rialzi dei tassi da parte della Federal Reserve sostengono le quotazioni della materia prima gialla.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Oro sale ancora

Mattinata di nuovi acquisti sull’oro, in aumento di quasi l’1% e un massimo toccato a 1.856 dollari l’oncia.

Per la materia prima gialla si tratta della terza seduta consecutiva di rialzo, con il prezzo che tocca i massimi dalla scorsa estate.

La sua performance nel 2022 ha confermato il suo status di bene rifugio, visto il bilancio complessivo praticamente poco mosso (-0,3%) se espressa in dollari americani e la crescita (6%) se calcolata in euro.

Si tratta di risultati importanti in considerazione dei pessimi bilanci dell’azionario mondiale e dei bond.

Tra le altre materie prime, tra i migliori abbiamo il nichel (+44%) e il platino (+11,3%), mentre il palladio (-6%) è stato penalizzato dal suo legame con l’industria dell’auto.

Immagine contenuto

Oro e Fed

Tra i fattori che continuano a sostenere le quotazioni dell’oro ci sono “le crescenti scommesse che la Federal Reserve rallenterà ulteriormente il ritmo degli aumenti dei tassi, il che dovrebbe pesare sul dollaro e sui rendimenti dei Treasury Notes”, prevedono da WebSim. Molti analisti si attendono un aumento dei tassi di interesse ancora più contenuto nel corso della prossima riunione della Fed (1 febbraio) e i mercati scontano ora una probabilità superiore al 90% di un incremento di 25 punti base, dopo il rallentamento della stretta a 50 punti il mese scorso, successiva al precedente rialzo da 75 punti.

L’attenzione di questa settimana si sposta ora sulla pubblicazione delle minute relative alla riunione di dicembre della Fed, prevista per domani 4 gennaio alle ore 20 italiane.

In particolare, sotto osservazione saranno proprio gli eventuali segnali da parte della banca centrale sulla sua intenzione di rallentare ulteriormente il ritmo dei rialzi dei tassi di interesse nei prossimi mesi.

Previsioni 2023

Per il 2023 l’oro è stato inserito tra le dieci migliori opportunità di investimento secondo gli analisti di BofA-Merrill Lynch.

A rendere la materia prima interessante potrebbe essere l’arrivo di una lieve recessione, secondo questi esperti, a cui si aggiungerà il picco del 5,25% toccato dal tasso sui fed funds, per poi assistere al taglio dei tassi nel mese di dicembre.

Tra i bullish sull’oro ci sono anche HSBC e JP Morgan, mentre Morgan Stanley e Citigroup restano della lista dei ribassisti.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it