La Fed si riunisce: future di WallStreet in lieve calo

Le autorità sanitarie del Sudafrica hanno detto che il tasso di ospedalizzazione resta più basso di quella raggiunto all’apice della diffusione della variante delta. La Cina ferma le attività nella provincia dello Zhejiang, dove ci sono 55 positivi. Apple è vicina a quota 3.000 miliardi di dollari di capitalizzazione. Jeremiah Buckley, Portfolio Manager di Janus Henderson, consiglia di comprare Wall Street.
La borsa degli Stati Uniti non ritrova slancio dopo un inizio di settimana zavorrato dalle notizie riguardanti la variante Omicron. Il future dell’indice S&P500 perde lo 0,2%. Alle 14.30 viene pubblicato il dato sui prezzi alla produzione, il consensus si aspetta un lieve rallentamento, legato probabilmente ad un rallentamento dei prezzi dell’energia. Atteso in giornata, il voto al Senato per promuovere l’innalzamento del debito ed evitare un improbabile default.
Indice dei contenuti
VIRUS
Le autorità sanitarie del Sudafrica, nel seminario sull’andamento della nuova variante, hanno detto che il tasso di ospedalizzazione resta più basso di quella raggiunto all’apice della diffusione della variante delta. La letalità non è cambiata. In Cina, nella provincia orientale dello Zhejiang, almeno 17 grandi industrie manifatturiere hanno fermato le attività a seguito della scoperta di 55 casi positivi nella città di Shaoxing. Migliaia di persone sono state messe in quarantena. Lo Zhejiang è un polo strategico per l’industria cinese, vale da solo il 6% del Pil.
A due settimane dalle raccomandazioni delle autorità federali sulla dose di richiamo del vaccino contro Covid-19, il principale consigliere medico del presidente Joe Biden, Anthony Fauci, ha detto di non essere in grado in questo momento di affermare se i richiami annuali diventeranno una costante del nostro futuro.
MATERIE PRIME
Petrolio Brent in rialzo dello 0,5% . La variante del coronavirus Omicron rallenterà la ripresa della domanda globale di petrolio, ma il mercato sarà "più tranquillo" nel 2022, ha spiegato stamattina l'Agenzia Internazionale dell’Energia. La comparsa di Omicron alla fine di novembre "ha scatenato un forte sell-off del petrolio, ma il pessimismo iniziale ha ora lasciato il posto a una risposta più misurata", ha proseguito. "L'impennata dei nuovi casi di Covid-19 dovrebbe temporaneamente rallentare, ma non interrompere, la ripresa della domanda di petrolio", ha scritto l'AIE. Il ministro saudita del petrolio ha mandato un avvertimento agli speculatori ribassisti sul petrolio, ricordando che l’OPEC+ potrebbe reagire ad ogni calo dei prezzi provocando loro forti perdite. Prosegue il rialzo del gas al nodo olandese, sui livelli record anche a causa dei timori legati a ritardi della messa in utilizzo del gasdotto Nord Stream 2, ma ci sono in aggiunta le previsioni di temperature rigide nel Vecchio Continente.
TASSI
Il governatore della banca centrale della Repubblica Ceca, Jiri Rusnok ha avvertito stamattina che nel 2022 i tassi potrebbero essere intorno al 4%, massimo degli ultimi vent’anni: in precedenza, l’istituto centrale di Praga stimava 3%. Oggi il costo del denaro è a 2,75%, in sei mesi è salito da 0,25% di sei mesi fa.
Anche se i prezzi al consumo galoppano, continua il calo delle aspettative di inflazione USA con le breakeven sul 10 anni scese in area 2,40%.Il Treasury Note a dieci anni è intorno a 1,43% di rendimento.
TORI
Jeremiah Buckley, Portfolio Manager di Janus Henderson consiglia di comprare Wall Street per queste ragioni. “Le varianti Covid e le pressioni inflazionistiche hanno complicato la ripresa, ma continuiamo a rilevare uno slancio positivo nell'economia statunitense.
La maggior parte dell’aumento dell’inflazione si rivelerà transitorio, ma siamo consapevoli che alcuni effetti inflazionistici residuali potrebbero persistere. Mentre negli ultimi mesi i mercati sono stati scambiati ai massimi storici o vicino ad essi, rimaniamo rialzisti sulle azioni statunitensi e crediamo che i temi di crescita a lungo termine che hanno accelerato durante la pandemia rimangano intatti”.
VALUTE
Il bitcoin rimbalza dopo il -6% di ieri, la più diffusa criptovaluta è circa il 30% sotto il massimo di periodo toccato in novembre. Sembra venir meno la correlazione inversa con l’inflazione. Gabriel Debach, market analyst di eToro, afferma che il quadro è improntato al ribasso.
“L’attuale offerta di Bitcoin in circolazione ha toccato il valore del 90% - 18.900.462 sul massimale di 21.000.000. Con quasi il 98% della popolazione mondiale che non possiede il token. Osservando i futures sul Bitcoin scambiati sul CME possiamo osservare come siano entrati in backwardation, ovvero quando il prezzo corrente di un'attività sottostante (in questo caso il prezzo di Bitcoin) è superiore ai prezzi scambiati nel mercato dei futures. Generalmente parlando, tale situazione rappresenta un segnale ribassista, poiché i trader si aspettano che i prezzi a lungo termine diminuiscano. In generale, osserviamo un’importante correzione (proprio il Bitcoin nella seduta di ieri ha visto cedere circa sette punti percentuali). Tale situazione potrebbe evidenziare un nervosismo in attesa della decisione della Federal Reserve di domani.
Tra i titoli segnaliamo
Scendono nel preborsa un po’ tutti gli ADR delle società cinesi, Alibaba -1,5%. Baidu -2%.
Apple. Alla società basta un rialzo del 4% per arrivare a 3mila miliardi di dollari di capitalizzazione. Bank of America Merrill Lynch alza il giudizio a Buy, l'analista Wamsi Mohan alza il target price a 210 dollari.
Beyond Meat +7%. Piper Sandler alza il giudizio a neutral da underweight: gli analisti scrivono nella nota che il lancio dell’iniziativa con McDonald’s dovrebbe essere nella prima parte dell’anno prossimo, prima delle aspettative.
Ralph Lauren. Cowen scrive in una nota che la stagione degli acquisti natalizi dovrebbe essere positiva, ma il quadro per gli affari è positivo per tutto il 2022. Nella nota che conferma la raccomandazione d’acquisto ed alza il target price a 162 dollari, l’analista John Kernan mette in evidenza l’impegno della società dell’abbigliamento di lusso nelle attività online ma segnala che la traittoria di crescita del canale fisico: entro la fine del 2022 dovrebbero essere aperti altri negozi, in aggiunta ai 567 esistenti.
Alcoa +2%: il produttore di alluminio dovrebbe entrare a breve nell'indice S&P Midcap 400
Pfizer. Due dosi del vaccino anti-Covid di Pfizer-BioNTech hanno fornito una protezione del 70% contro i ricoveri in Sudafrica, è quanto emerge da uno studio pubblicato da Discovery Health, prima azienda privata del Paese che fornisce servizi di copertura sanitaria.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
