La Fed tranquillizza, Nvidia e Apple preoccupano

Le minute della Fed avevano tranquillizzato il mercato Usa, ma poi è arrivata la trimestrale di Nvidia e la scelta di Apple di alzare i salari a mandare in territorio negativo i future sul Nasdaq.
Anche in Asia le brutte notizie sull’economia diventano buone notizie per i mercati. Il premier cinese Li Keqiang ha dato il suo più severo avvertimento sull'economia che non crescerà come le attese ma ha aperto a politiche fiscali espansive.
Corre il greggio, con le scorte in calo, prima della driving season, la stagione dei viaggi Usa.
Indice dei contenuti
Le Minute della Fed
I mercati aspettano spesso con ansia i verbali che la banca centrale americana rilascia a qualche settimana di distanza dopo gli incontri dei vertici. In particolare le minute diffuse ieri sulla riunione del 3-4 maggio mettono in evidenza unità di intenti fra i membri del board.
"La maggior parte dei partecipanti ha ritenuto che aumenti di 50 punti base sarebbero stati probabilmente appropriati nelle prossime due riunioni", secondo il verbale. Buone notizie per i mercati dopo che alcuni “falchi” avevano chiesto strette maggiori pari a 75 punti base.
"Molti partecipanti hanno ritenuto che accelerare la rimozione delle politiche espansive lascerebbe il comitato ben posizionato, entro la fine dell'anno, per valutare gli effetti delle nuove misure e gli sviluppi economici che hanno portato".
Dai verbali si legge, inoltre, che la domanda di lavoro ha continuato a superare l'offerta disponibile. Questo aumenta le pressioni inflazionistiche sull’economia Usa.
Durante la riunione, i funzionari hanno anche confermato i piani per ridurre il bilancio della Banca centrale iniziando dalla riduzione di 30 miliardi di Treasury dal primo giugno che salirà a 60 miliardi a settembre e di titoli garantiti da ipoteca di 17,5 miliardi da giugno che saliranno a 35 miliardi a settembre
Dalle minute emerge l’urgenza di combattere l’inflazione, con politiche che superano la “neutralità” del rialzo dei tassi ovvero politiche che hanno effetti restrittivi sull’economia.
"Penso che la Fed debba rischiare una recessione", ha detto a Bloomberg Television Ethan Harris, capo della ricerca sull'economia globale presso la Bank of America Corp.
Cina
Il premier Li Keqiang ha dato il suo più severo avvertimento sull'economia poiché è sottoposta a forti pressioni da focolai di Covid e blocchi, suggerendo che l'obiettivo di crescita del governo si sta allontanando.
Li ha tenuto un incontro di emergenza mercoledì con migliaia di rappresentanti di governi locali, società statali e società finanziarie, invitandoli a fare di più per stabilizzare la crescita. Il premier ha affermato che l'economia per alcuni aspetti sta andando peggio rispetto al 2020, quando è emersa per la prima volta la pandemia e ha sollecitato maggiori sforzi per ridurre un tasso di disoccupazione in aumento.
Gli avvertimenti di Li si aggiungono alle aspettative che Pechino possa ammettere di aver mancato di un ampio margine il suo obiettivo di prodotto interno lordo quest'anno, poiché si concentra sul controllo delle infezioni da Covid-19 attraverso controlli rigorosi. Gli economisti intervistati da Bloomberg prevedono che l'economia crescerà del 4,5% quest'anno, ben al di sotto dell'obiettivo del governo di circa il 5,5%.
"È ovvio che Li era molto preoccupato, poiché ha ordinato tutti i modi possibili per stabilizzare la crescita, i posti di lavoro e le imprese il prima possibile", ha affermato Raymond Yeung, capo economista per Greater China presso Australia & New Zealand Banking Group Ltd. "Ma il Consiglio di Stato può fare del proprio meglio solo nel quadro immutabile di Covid Zero, e alla fine dipende dalla trasmissione del virus".
Tech Usa
Nvidia nel dopoborsa ha comunicato una trimestrale sopra le attese ma ha deluso le stime sul trimestre in corso mandando al tappeto le quotazioni. Il titolo ha perso il 10% nell’after hours.
Il più grande produttore di chip degli Stati Uniti per capitalizzazione ha spiegato che i problemi sono legati alla catena di approvvigionamento cinese e la guerra in Ucraina ha pesato sulle sue previsioni di vendita.
Le entrate nel trimestre in corso saranno di circa 8,1 miliardi di dollari, ha affermato la società inferiore agli 8,44 miliardi, secondo i dati compilati da Bloomberg.
Le azioni sono scese fino al 10% a $ 152,20 nel dopo Borsa. Il titolo di Nvidia aveva guadagnato il 5,1% nelle contrattazioni regolari mercoledì, ma è rimasto in calo del 42% per l'anno, vittima di una più ampia disfatta che ha colpito il mercato dei chip.
Il primo trimestre si è chiuso abbondantemente sopra le attese. Le entrate sono aumentate del 46% a $ 8,29 miliardi, superando la stima media degli analisti di $ 8,1 miliardi. Escludendo alcune voci, l'utile è stato di 1,36 per azione, rispetto a una stima media di $ 1,30.
A preoccupare i tech non è stata solo Nvidia ma anche la decisione di Apple di aumentare gli stipendi. Il mercato ha letto l’annuncio come la possibilità che molte altre società debbano fare lo stesso deprimendo i margini.
Dopo l’annuncio di Apple i futures sul Nasdaq hanno virato in territorio negativo.
Ancora fari puntati su Twitter dopo che Elon Musk ha modificato la sua offerta che non sarà più finanziata con un prestito garantito a margine dai titoli di Tesla ma mettendo più risorse di tasca propria. Musk ha portato a 33,5 miliardi di dollari l’importo versato direttamente dall’imprenditore e dai suoi partner per l’acquisizione di Twitter, abbassando ulteriormente l’importo preso in prestito dalle banche.
L’amministratore delegato di Tesla, che inizialmente aveva sottoscritto 25,5 miliardi di prestiti, li ha ridotti a 13 miliardi di dollari, secondo un documento registrato mercoledì dall’autorità americana dei mercati (SEC), che alleggerisce notevolmente il suo carico finanziario.
Obbligazioni
Il rendimento del Treasury Note a dieci anni, sui minimi dell’ultimo mese, si è mosso poco, stamattina è a 2,76%, più o meno sui livelli del giorno prima.
BTP Italia
Dal lunedì 20 a giovedì 23 giugno verrà collocato sul mercato il nuovo BTP Italia, il titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione nazionale pensato per il risparmiatore individuale. La nuova emissione prevede per il risparmiatore retail (che acquista in fase di collocamento) un doppio premio fedeltà: uno che verrà corrisposto durante la vita del titolo e uno alla scadenza finale per coloro che lo avranno detenuto continuativamente fino alle corrispondenti date. Il nuovo BTP Italia potrà avere una durata compresa tra 6 e 10 anni.
Ad oggi il rendimento del 10 anni italiano si è portato a 2,946% quello tedesco a 0,952%. In Usa il T-note a 10 anni rende il 2,7%.
Petrolio
Cadono sui minimi termini le scorte usa di greggio e il petrolio sale. Il petrolio WTI (CL) si apprezza a 110,9 dollari il barile, +0,5%.
La driving season è alle porte e Biden se non vuole vedere ulteriori ripercussioni nei sondaggi in vista anche delle elezioni di Mid Term è meglio che intervenga.
Tra i titoli a Piazza Affari segnaliamo
Fca Usa ha accettato di dichiararsi colpevole di condotta criminale e di pagare circa 300 milioni di dollari di multa per chiudere un'indagine pluriennale sulle frodi in materia di emissioni di veicoli con motori diesel.
Il piano di rilancio di Maserati punta a rendere il marchio di lusso di Stellantis libero dalla "schiavitù dei volumi" che ha pesato sulla qualità. Lo ha detto il Ceo Davide Grasso presentando la versione decappottabile dell'auto sportiva MC20.
Bper ha ricevuto dalla Banca centrale europea l'autorizzazione all'acquisizione di una partecipazione di controllo diretto in Banca Carige e, indiretto, nelle sue controllate Banca Monte di Lucca e Banca Cesare Ponti
Anima potrebbe partecipare alla ricapitalizzazione di Mps, acquisendo una quota vicina al 2-3% della banca, a fronte di un nuovo accordo di distribuzione che si aggiunga e completi quello attualmente in essere. Lo scrive MF, aggiungendo che al momento non ci sarebbero ancora contatti formali. Non è escluso che potrebbe muoversi in tal senso anche l'altro partner strategico di Mps, Axa, aggiunge il quotidiano.
Enel X Way, società di mobilità elettrica del gruppo, ha incaricato Bank of America per valutare diverse opzioni per la raccolta fondi, scrive MF. La banca starebbe lavorando con la procedura del dual track che contempla Ipo o ingresso nel capitale di un fondo di investimento; quest'ultima opzione sarebbe più probabile nell'attuale contesto di mercato.
La Roma ha sconfitto il Feyenoord, conquistando la prima edizione della Conference League.
DoValue è stata ammessa all'Euronext Star Milan. Le azioni inizieranno a negoziare sul segmento il 3 giugno.
Lo scorso 24 maggio Standard & Poor's ha posto Edison in CreditWatch negativo il rating di lungo termine 'BBB' in seguito allo stesso intervento sul rating di Edf.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
