La solidità di Brunello Cucinelli nella semestrale

La società italiana famosa per i suoi cachemire ha confermato la guidance 2024 dopo una crescita a doppia cifra dei ricavi al 30 giugno.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La semestrale di Brunello Cucinelli

Ricavi in crescita nel primo semestre dell’anno e guidance 2024 confermata per Brunello Cucinelli. Sono questi gli elementi principali dei risultati diffusi ieri sera a mercato chiuso dalla società famosa per i suoi cachemire, accolta positivamente a Piazza Affari questa mattina.

Il titolo scattava subito a +2% in apertura, superando i 90 euro per azione, per poi ridurre i guadagni dopo due ore di contrattazioni, proseguendo gli scambi in verde.

Passando ai numeri, al 30 giugno 2024 i ricavi della società sono cresciuti del 14,1% (620,7 milioni di euro), +14,7% a cambi costanti, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L'utile netto risulta pari a 66,1 milioni, con un'incidenza del 10,6%, in crescita del 31,1% rispetto alla prima metà del 2023. L’Ebitda è salito a 177,8 milioni (+14,8%), con un margine sui ricavi del 28,6% (28,5% del 2023). L’Ebit cresce a 104,6 milioni, +19,3% anno su anno, con una marginalità del 16,9% rispetto al 16,1% dei primi sei mesi del 2023.

Dal lato patrimoniale, l’Indebitamento Finanziario Netto caratteristico (esclude debiti finanziari per leasing) al 30 giugno 2024 sale a 68,7 milioni, rispetto a 38,6 milioni al 30 giugno 2023.

Tutte le aree geografiche hanno registrato tassi di crescita: il Nord America, il 35,8% delle vendite trimestrali totali, è aumentato del 19,2% anno su anno, diventando la regione con le migliori prestazioni, mentre l'Asia è aumentata del 12,8% anno su anno: rappresenta il 28,2% delle vendite totali, con la Cina che rappresenta quasi la metà di questa cifra, il Giappone circa un quarto. Infine, l'Italia è rimasta invariata, mentre il resto d'Europa è aumentato del 7,0% anno su anno.

Guidance confermata

Per quanto riguarda la guidance per l’intero anno, Brunello Cucinelli conferma la precedente previsione di crescita del fatturato. "La grande qualità dei ricavi del primo semestre, l'andamento del business, le vendite molto buone che stiamo riportando e la puntualità delle spedizioni, ci consentono di confermare pienamente il nostro progetto di crescita del fatturato per il 2024 intorno al 10%, con un sano ed equilibrato profitto", scrive la società nella nota.

Considerati gli ordini in portafoglio, il gruppo conferma inoltre una crescita intorno al 10% anche per il 2025 “e nel lungo periodo proseguiamo a immaginare di poter raddoppiare il fatturato del 2023 entro il 2030”.

Analisti positivi

Gli analisti di Jefferies ritengono che i conti del gruppo siano “forti” e “confermano la resilienza della domanda nella fascia UHNWI (High net worth individual) del mercato e la continua rilevanza del marchio verso i consumatori meno sensibili al prezzo. Non ci aspettiamo cambiamenti degni di nota nelle stime di consensus", proseguono gli esperti, aggiungendo di attendersi comunque “un buon sostegno alla forte valutazione a premio del titolo” e confermano il rating hold con target price di 97 euro.

Da UBS confermano la raccomandazione d’acquisto (buy) sul titolo, con prezzo obiettivo di 110 euro per azione, dopo la pubblicazione dei conti. Gli esperti della banca svizzera pongono l'accento soprattutto su un Ebit margin migliore delle attese sia a livello di consensus 'sell-side' e sia in termini di previsioni 'buy-side'.Restringendo l'analisi al solo secondo trimestre, “i ricavi sono aumentati dell'11,8% anno su anno a 311,6 milioni”, evidenziano da WebSim Intermonte.

“Manteniamo invariate le nostre previsioni di fatturato 2024-25, confermando una crescita annuale leggermente superiore al 10%”, concludono dalla sim, che sul titolo ribadiscono il target price di 105 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice:
Isin: IT0004764699
Rimani aggiornato su: Brunello Cucinelli

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it