Leonardo, colloqui in corso con Airbus e Thales per sfida a Musk

Le tre società incontreranno la commissaria UE alla concorrenza per valutare la creazione di una società spaziale comune da contrapporre a Starlink.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Leonardo guida il rimbalzo a Piazza Affari

Tiene dopo due ore di contrattazioni il mini rimbalzo di Piazza Affari a seguito dei forti cali arrivati delle ultime due sedute dovuti all’inasprirsi della guerra dei dazi di Donald Trump.

Questa mattina il FTSE MIB resta in territorio positivo (+1%), guidato dal titolo Leonardo, in crescita del 6% e scambiato a 41,3 euro, recuperando così i livelli di venerdì scorso.

Tra le altre blu chip del principale indice di Milano, proseguono di slancio Unipol (+4%), Banca Mediolanum (+3%), Banca Generali (+3%), Azimut (+2%) e FinecoBank (+2%). Ancora in rosso, invece, Stellantis (-1,60%), Eni (-1%), Telecom Italia (+1%), Amplifon (-0,60), Erg (-0,50%) e Snam (-0,20%).

Concorrenza a Musk

Intanto, Leonardo incontrerà domani la commissaria UE alla concorrenza, Teresa Ribera, insieme ai Ceo di Airbus e Thales. Tema dell’incontro sarà la creazione di una società spaziale comune, i cui piani sono già stati avviati con l’intendo di competere con Starlink di Elon Musk.

Attualmente le tre società sono in una fase preliminare di colloqui con i funzionari antitrust dell'Unione europea, momento che di solito precede la richiesta formale per l'approvazione delle operazioni di fusione. Il mese scorso fonti Reuters riportavano che le trattative sono “ad uno stato iniziale”, pertanto non si attendono alcun risultato concreto prima del prossimo anno.

Gli incontri dei manager con la commissaria Ue di solito hanno lo scopo di informare sulle operazioni e farsi un'idea dei potenziali ostacoli nel processo normativo, come, ad esempio, misure correttive per risolvere qualche questione in materia di antitrust.

Il Ceo di Airbus ha detto che sarebbe felice se le trattative per una combinazione delle attività satellitari con Thales e Leonardo portassero a una joint venture simile al progetto missilistico europeo Mbda e spera che le autorità di regolamentazione antitrust dell'Ue adottino una posizione più morbida rispetto al passato.

L’Assemblea degli azionisti

Il Consiglio di Amministrazione di Leonardo presieduto da Stefano Pontecorvo ha deliberato di convocare l’Assemblea degli Azionisti in sede Ordinaria e Straordinaria per il prossimo 26 maggio 2025 (in unica convocazione).

Oltre all’approvazione del Bilancio di esercizio 2024 del gruppo, l’Assemblea sarà chiamata a deliberare sul Bilancio di esercizio 2024 di UTM Systems and Services S.r.l., a seguito dell’intervenuta fusione per incorporazione della società in Leonardo con efficacia dal 1° gennaio 2025.

L’Assemblea Ordinaria sarà inoltre chiamata a esprimersi sulla Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti, approvata dal cda.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: LDO.MI
Isin: IT0003856405
Rimani aggiornato su: Leonardo

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it