Leonardo in corsa per l’acquisto di IDV

Indiscrezioni di stampa parlano di quattro offerte presentate per la divisione Difesa di Iveco e la società italiana potrebbe mettere sul piatto 1,5 miliardi di euro.
Indice dei contenuti
Azioni Leonardo in rosso
Leonardo in difficoltà a Piazza Affari mentre il gruppo resta al centro delle indiscrezioni di stampa per la cessione della divisione Difesa di Iveco (Iveco Defence DV).
Il titolo della società cede il 2% nelle prime due ore di contrattazioni alla Borsa di Milano, scendendo così a 50,96 euro, ai minimi dal 20 maggio, risultato così la peggiore tra le blu chip del FTSE MIB.
Il calo non scalfisce il rally delle azioni Leonardo in questo 2025: +95% rispetto ai livelli di inizio gennaio (26,06 euro).
La corsa per IDV
Un articolo dell’edizione dell’Alto Adige del Corriere della Sera riporta che sarebbero state presentate quattro offerte per Iveco Defence (Leonardo-Rheinmetall, Indra, Knds e CSG), con Lonardo-Rheinmetall pronta a mettere sul piatto intorno a 1,5 miliardi di euro. Secondo il media, l'obiettivo di Exor, che controlla Iveco, sarebbe di chiudere a 2 miliardi entro fine anno.
Le indiscrezioni del Corriere parlano anche della possibilità di spostare la capacità produttiva dell'impianto di Bolzano (dove lavorano circa 900 dipendenti, il 45% del totale) in Irpinia per agevolarne l'espansione resa necessaria dall'incremento della domanda, ipotesi attualmente in fase di studio.
Leonardo favorita secondo EQUITA
Gli analisti di EQUITA ritengono che la cordata formata da Leonardo e dalla tedesca Reinmethall sia la favorita. Anche in report precedenti avevano riferito che trattandosi di difesa, verrà favorita una cordata con un partner italiano, in modo che il Governo non faccia scattare il golden power.
“Nella nostra Sum of the Parts (SOTP) restiamo con la valutazione di IDV a 1,5 miliardi e non consideriamo alcun appeal speculativo per quello che possa succedere dopo l’uscita da IDV”, proseguono dalla sim.
Per altro gli esperti, come riporta sempre anche il Corsera, sono dell'avviso che “dopo la cessione della divisione Difesa, si potrebbe sbloccare la vendita di Iveco ai cinesi rimasta congelata proprio perché” il Governo “non ha mai dato il via libera alla cessione a causa della presenza nel gruppo di IDV, industria strategica della difesa”.
Infatti, negli anni passati era emerso un interesse per l'azienda da parte della cinese Faw. “Restiamo dell'idea che dopo la vendita o lo spin-off di IDV, Iveco sia pronta per una fusione e in subordine una cessione”, concludono da EQUITA.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
