Leonardo in evidenza in attesa per il nuovo piano

La ex Finmeccanica comunicherà oggi l’aggiornamento del piano industriale e le indiscrezioni prevedono che il focus possa concentrarsi sulle alleanze internazionali per sfidare i satelliti di Elon Musk.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Leonardo in evidenza

Torna a salire Leonardo a Piazza Affari dopo i cali delle ultime due sedute, con il mercato che sembra fiducioso sull’aggiornamento del piano che verrà diffuso oggi dopo la chiusura con presentazione ufficiale prevista alle ore 17:30.

Il titolo della ex Finmeccanica arriva a guadagnare oltre il 3% nel corso della prima ora di scambi, toccando un massimo di 44,72 euro e portando la sua crescita del 2025 a superare il 67%. Ancora maggiore il balzo delle azioni Leonardo negli ultimi 12 mesi: +120% sulla scia delle prospettive di un aumento delle spese militari in Europa.

Il nuovo piano

L’aggiornamento del piano potrebbe vedere il proseguimento della strategia di alleanze internazionali, un’ulteriore spinta su spazio e satelliti per sfidare Elon Musk, un focus sulle cessioni e le nuove opportunità che si apriranno con il piano europeo Rearm Eu da 800 miliardi di euro di investimenti nella Difesa.

A livello internazionale, il gruppo proporrà satelliti europei per l’orbita terrestre bassa, sfidando così Starlink di Musk, con i negoziati che recentemente hanno visto anche un improvviso cambio di advisor: Bank of America sarebbe stata sostituita con Deutsche Bank secondo Bloomberg, a causa di un conflitto di interesse relativo a un altro cliente.

Inoltre, secondo il quotidiano, il passaggio a una delle principali banche di investimento europee potrebbe anche segnalare un maggiore desiderio da parte delle aziende continentali di ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti in un momento in cui le alleanze politiche transatlantiche mostrano segni di sfilacciamento. Deutsche Bank sarebbe infatti pronta ad aiutare Leonardo nei colloqui con Airbus SE e la società aerospaziale francese Thales sulla fusione delle loro operazioni spaziali e satellitari che possono competere meglio con Space X.

Incremento delle spese

Su Leonardo restano le prospettive positive dovute ad un incremento delle spese militari che secondo gli analisti di Berenberg potrebbero salire di 686 miliardi di dollari nei budget europei per la Difesa entro il 2035, spingendo la crescita a medio termine degli utili del settore a livelli “incomparabili” con quelli degli ultimi 30 anni.

Il progetto di riarmo dell'Europa, ha indicato nei giorni scorsi la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, “è una scelta storica che può essere la fondazione di una unione per la Difesa, che farà emergere il potenziale innovativo perché' gli sforzi per la difesa possono dare una spinta a un mercato unico più competitivo”.

La Commissione emetterà anche bond fino a 150 miliardi sulla base della garanzia del bilancio Ue per finanziare gli investimenti.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: LDO.MI
Isin: IT0003856405
Rimani aggiornato su: Leonardo

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Seguici su Telegram

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it