Leonardo, ordini oltre le attese nel 2023

Leonardo, ordini oltre le attese nel 2023

La ex Finmeccanica ha ottenuto ordini superiori alla guidance durante lo scorso anno, grazie soprattutto all’andamento positivo della componente europea dell’elettronica per la difesa e sicurezza, in attesa del prossimo 12 marzo quando presenterà i nuovi obiettivi al 2028.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Balzo Leonardo

Scatto Leonardo in apertura di seduta a Piazza Affari dopo aver comunicato risultati 2023 in linea con la guidance societaria ma con ordini superiori alle previsioni.

Le azioni della ex Finmeccanica arrivano a toccare un massimo di 20,58 euro, con un balzo del 4% nella prima mezz’ora di scambi, ai massimi dal 2007.

Leonardo resta tra le migliori del FTSE MIB del 2024 con un +37% finora messo a segno, seconda solo a Unipol (+45%).

I numeri del 2023

Il 2023 della società ha visto i ricavi salire (+3,9% rispetto al 2022) a 15,3 miliardi, in linea con il consensus, e con un margine operativo lordo di 1,29 miliardi (1,26-1,31 la guidance).

Gli ordini sono risultati in crescita del 3,8% a quota 17,9 miliardi, sopra la guidance, grazie soprattutto all’andamento positivo della componente europea dell’elettronica per la difesa e sicurezza.

Il free operating cash flow è cresciuto del 17,8% a 635 milioni, grazie alla crescita dei ricavi e alla politica di costi e investimento, facendo meglio delle stime societarie, beneficiando della crescita dei ricavi e della “politica disciplinata di costi e investimento”, mentre l’indebitamento netto di gruppo scende del 23% a 2,32 miliardi di euro rispetto a fine 2022.

Continua a ridursi l'indebitamento netto di gruppo che si attesta a 2,3 miliardi (-23%) beneficiando dei proventi derivanti dalla cessione della quota di minoranza della controllata Usa Drs DRS.OQ.

“Andamento commerciale nei diversi business, flessibilità finanziaria, politica disciplinata dei costi e degli investimenti sono alla base dei risultati positivi raggiunti dall'azienda nel 2023”, spiega nella nota Roberto Cingolani, ceo e direttore generale di Leonardo, indicando che “le performance ottenute stanno riscontrando un apprezzamento anche da parte delle principali agenzie di credit rating e il giudizio di Investment Grade ne è esemplificativo”.

Il gruppo presenterà il nuovo piano 2024-28 il prossimo 12 marzo.

Immagine contenuto

La lente degli analisti

Gli analisti di Intesa Sanpaolo confermano la loro raccomandazione ‘buy’ dopo che i conti 2023 hanno mostrato “un quarto trimestre” dello scorso anno “sostanzialmente in linea con le nostre attese e il consenso”, mentre la raccolta ordini ha “sorpreso positivamente”, “deponendo a favore di un outlook di medio termine positivo”.

Morgan Stanley conferma la raccomandazione equal-weight su Leonardo, evidenziando come dai conti emerga una “solida fine” del 2023, con “una raccolta ordini superiore al previsto, il 5% circa oltre la guidance e il 2% oltre le stime”, mentre ricavi ed Ebita 2023 sono in linea e il free cash flow del 4% risulta “oltre le previsioni”.

Di “vendite in linea/EBITA, ordini e FOCF leggermente migliori del previsto” parlano da WebSim intermonte, ricordando che il management pubblicherà le linee guida per il 2024 e i nuovi obiettivi medi per il 2024-2028 in occasione del prossimo Capital Market Day il 12 marzo 2024”, pertanto “fino ad allora ci aspetteremmo cambiamenti limitati nelle stime di consenso”: giudizio ‘interessante’ sul titolo Leonardo per la sim, con target price di 15 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: LDO.MI
Isin: IT0003856405
Rimani aggiornato su: Leonardo

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it