Levi’s: per Bank of America è da comprare prima dei risultati

Levi’s: per Bank of America è da comprare prima dei risultati

Il 6 ottobre Levi's pubblicherà i risultati del trimestre. La società sta vivendo una nuova primavera grazie al "restyling" dei negozi di proprietà e al nuovo team di designer.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Levi Strauss è una società che apprezziamo e a questi livelli riteniamo la valutazione molto attraente.

Gli ultimi due trimestri sono stati buoni e sopra consensus: la società ha archiviato il trimestre terminato a febbraio con ricavi in rialzo del 21,4% anno su anno e utili per azione +25% anno/anno.

Nell'ultimo trimestre i ricavi sono cresciuti del +14,8% su base annua, utili per azione +26%, il 25% sopra al consensus degli analisti.

I margini lordi sono stati buoni grazie al "pricing power" della società: il management ha affermato di non vedere effetti negativi sulla domanda in caso di rialzo dei prezzi in tutte le aree geografiche. Nel mercato domestico (che conta per più del 50%) la società sta assistendo a un'ottima crescita.

Riteniamo che lo storico marchio stia vivendo una nuova primavera grazie anche al "restyling" dei negozi di proprietà e al nuovo team di designer capaci di creare un nuovo stile dei prodotti non solo su Levis (che pesa ancora per l'80% dei ricavi) ma anche su altri marchi come Dockers, Denizen, Beyond Yoga.

"Anche se l'ambiente operativo rimane molto dinamico, la diversità del nostro business sta fornendo la resilienza e la flessibilità per raggiungere solidi risultati finanziari per il 2022, progredendo verso i nostri obiettivi di arrivare a ricavi di $9/10 miliardi e margini operativi del 15% per il 2027" ha commentato il direttore finanziario Harmit Singh in occasione degli ultimi risultati.

L'upgrade di Bank of America

Nella giornata di oggi l'analista di Bank of America Merrill Lynch, Christopher Nardone, che sul titolo ha un prezzo obiettivo di $20, ha consigliato di comprare l'azione prima della pubblicazione dei risultati del 6 ottobre. Nardone si attende che Levi’s continui a guadagnare importanti quote di mercato sia nel segmento Jeans che negli altri. Per questi analisti il marchio è tra i migliori nel settore e si aspettano che la ben strutturata strategia della società continui a portare ottimi frutti. La valutazione è inoltre molto attraente.

L’azione tratta a 9,4 volte utili attesi sul 2022 (novembre fine anno fiscale) e 8,7 su 2023, dividend yield del 3,4%, Free Cash Flow Yield intorno al 10%.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: LEVI
Isin: US52736R1023
Rimani aggiornato su: Levi Strauss

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it