Lottomatica, risultati record nel trimestre e fiducia da Moody’s

Lottomatica, risultati record nel trimestre e fiducia da Moody’s

La società ha segnato una crescita in tutti i settori operativi nel corso del primo trimestre 2023 e ha confermato le sue previsioni per l’anno in corso.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il trimestre

Trimestrale positiva per Lottomatica ma guidance solo confermata per quanto riguarda il resto del 2023.

Risultati che a Piazza Affari non scaldano il titolo della società attiva nel gioco legale, segnando una crescita di mezzo punto a 8,51 euro.

In particolare, il primo trimestre di Lottomatica si è chiuso con un utile netto adjusted di 63 milioni di euro per Lottomatica, segnando così una crescita del 36% se paragonato con lo stesso periodo dello scorso anno, mentre quello pro-forma è risultato di 69 milioni.

La raccolta del trimestre è cresciuta del 33% arrivando a 7,3 miliardi di euro, con ricavi a 422 milioni e in aumento del 19,8% su base annuale (+15% su base pro forma per l’acquisizione di Betflag).

Crescita (+24,4%) anche per l’Ebitda adjusted al 31 marzo, pari a 156 milioni di euro (+16% su base pro forma per l’acquisizione di Betflag).

Positivi anche i numeri dell’Operating cash flow, a 138 milioni (+27%), con un indebitamento finanziario netto di 1,61 miliardi e uno pro forma di 1,28 miliardi.

Risultati record

La società parla di “risultati record” registrati in tutti i settori operativi nel trimestre, “contribuendo alla crescita dell’Ebitda adjusted, con il settore operativo Online che ha battuto i precedenti record in termini di quota di mercato e di indicatori di performance in tutti i nostri marchi”, sottolinea nella nota Guglielmo Angelozzi, Chief Executive Officer di Lottomatica Group S.p.A..

“Tali risultati sono stati possibili anche grazie alla migrazione, iniziata la scorsa estate, di Better.it e Lottomatica.it alle nostre piattaforme tecnologiche e di prodotto”, aggiungeva Angelozzi, per poi ringraziare “tutti i colleghi per questi risultati straordinari, ottenuti grazie alla loro incredibile dedizione e impegno”.

Aprile positivo

La buona performance di Lottomatica è “proseguita nel mese di aprile, ponendo le basi per una solida performance nel 2023”, secondo Angelozzi.

La società, infatti, ha fornito anche un aggiornamento sull'andamento degli affari del mese scorso, segnalando una crescita dei ricavi del 22% rispetto ad aprile 2022 (18% su base pro forma per l'acquisizione di Betflag) ed un adjusted EBITDA in aumento del 31% rispetto ad aprile 2022 (23% su base pro forma per l'acquisizione di Betflag).

Rafforzata ad aprile la posizione di leadership in iSports e iGaming, con una quota di mercato rispettivamente del 18,4% e del 19,8%.

Immagine contenuto

Guidance confermata

Il cda di Lottomatica ha confermato la guidance per l’esercizio 2023, prevedendo un Ebitda adjusted di circa 550-570 milioni di euro, con quello relativo al settore operativo online di almeno 275 milioni.

I ricavi sono visti tra 1.570 e 1.670 milioni, con investimenti ricorrenti per circa 65 milioni di euro o per le concessioni per circa 45 milioni di euro e o una tantum per sostenere la crescita, per circa 30 milioni di euro. Potenziale corrispettivo differito per circa 35 milioni di euro.

Questa mattina si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dei risultati, in programma a partire dalle ore 10.

Fiducia da Moody’s

Ieri, intanto, Moody’s ha alzato il rating di Lottomatica da ‘B1’ a ‘Ba3’, con outlook stabile, mentre il giudizio sulla probabilità di default è ‘Ba3-PD’.

La decisione dell’agenzia arriva “dopo il completamento dell’IPO e il conseguente rimborso di debito per 500 milioni di euro”, spiega la nota, concludendo la revisione per l’aggiornamento avviata lo scorso 17 aprile 2023.

“Con l'offerta pubblica iniziale recentemente completata e il miglioramento del rating da parte di Standard & Poor's a ‘BB-‘ da ‘B’, e da parte di Moody's a ‘Ba3’ da ‘B1’, siamo pronti a iniziare una nuova entusiasmante fase del nostro percorso di crescita sostenibile”, concludeva il CEO Angelozzi

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it