Il mercato continua a guardare l’inflazione ed alle decisioni delle Banche Centrali. L’Euro perde terreno


L’Euro continua ad indebolirsi. Mentre la FED rimane più attendista su possibili aumenti dei tassi, la BCE sembra essere intenzionata ad aumentarli in un contesto di economia debole.


Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Nell’area Euro i dati economici mostrano come l’economia del Vecchio Continente stia subendo un arresto. La BCE si trova di fronte a dover fronteggiare da un lato un’inflazione ancora distante dall’obiettivo del suo mandato (e, come dimostrano gli ultimi dati, anche in leggera crescita) e dall’altro lato una debolezza dell’economia che, complici altri eventuali aumenti del tasso di interesse, porterebbe a un hard landing.

Tassi, inflazione ed economia globale sono i punti chiave da tenere presenti in un’ottica di intermediate-term, come scritto in un articolo precedente.

Il trend di breve (luglio-settembre) del cambio EUR/USD rimane ribassista: il 50% di Fibonacci relativo al ribasso iniziato nel 2021 ha stoppato i compratori ed i venditori hanno portato la coppia sotto il supporto in area 1,08 USD rompendo il canale inferiore del rising wedge. Sul grafico vediamo un paio di previsioni alternative, anche se, in questo momento, le maggiori probabilità sono per una continuazione al ribasso con target in area 1,03 USD.

I supporti in area 1,05/1,06 USD rimangono i supporti più importanti di medio periodo sotto i quali il cambio potrebbe vedere un’accelerazione o comunque un mantenimento del deprezzamento dell’Euro.

Sopra area 1,08 USD ed un ritorno all’interno del canale potrebbe favorire i compratori fino ad area 1,10 USD.

Su timeframe giornaliero i prezzi sono sotto la EMA 200.

Su timeframe: 4 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 9 ribassisti e 5 neutrali.

Nel brevissimo periodo EUR/USD mostra segnali di forte debolezza

Accesso come utente registrato

La lettura di questo paragrafo è consentita solo agli utenti registrati

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

Inserisci il tuo indirizzo email e controlla la tua casella di posta!
Riceverai un'email con un codice di accesso.


Idea di investimento
Possibile maxi-premio del 18% e premi trimestrali dell'1% (4% annuo) con il certificate su Air France-KLM, Airbnb e Tui
Sottostanti:
TUI AGAirbnb IncAir France-KLM SA
Maxicedola
18%
Importo Maxicedola
€180,00
Rendimento p.a.
4%
Cedole
1% - €10,00
Memoria
si
Barriera Cedole
50%
ISIN
DE000VU9V7V5
Emittente
Vontobel
Comunicazione Pubblicitaria
Maggiori Informazioni

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy