Merck: risultati buoni, la costosa acquisizione nella biotecnologia è positiva

Il colosso farmaceutico ha riportato ricavi di $15 miliardi (+3% anno su anno), $560 milioni sopra consensus, un utile per azione in perdita di -$2.06 contro le attese di $ -2.18. La perdita riportata è dovuta ad una voce contabile di -$4.02 per azione (l’utile per azione depurato da questa "perdita una tantum" sarebbe di $1,96 ovvero +4.8% anno su anno).
L'acquisizione (di aprile) da 11 miliardi di dollari in contanti di Prometheus, società di biotecnologia, include un premio del 75% rispetto all'ultima chiusura delle azioni in borsa. L'obiettivo dell'acquisizione è sviluppare trattamenti per malattie autoimmuni, come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn.
Il prezzo pagato sui ricavi è chiaramente molto elevato ma fa parte del gioco: come avevamo scritto ci aspettiamo che le grosse case farmaceutiche continuino a fare acquisizioni nel settore della biotecnologia, descritto da molti come il futuro dell’industria sanitaria.
Occorre avere fiducia nel management per stimare che tali acquisizioni siano destinate a creare valore per l’azienda acquirente. Noi ci limitiamo a dire che Merck ha un management con ottimi "track record" e che alcuni specialisti del settore della biotecnologia ritengono molto probabile che Prometheus sviluppi prodotti innovativi con un grande mercato potenziale.
I risultati nel complesso sono buoni mostrando una continua forte crescita di Keytruda, il prodotto di punta antitumorale, il cui fatturato è arrivato a $6.3 miliardi (+19% anno su anno, +21% a parità di cambi); bene anche gli altri principali prodotti.
La società ritocca al rialzo la guidance dell’anno; ricavi ora attesi tra $58.6 e $59.6 miliardi (consensus a $58.6 miliardi) che includono il 2% di impatto negativo derivante dai movimenti valutari; utili per azione previsti tra $2.95 e $3.05 (consensus a $2.92) che include l’impatto negativo di $ -4.02: essendo di fatto una posta contabile “una tantum" (senza nessun esborso di cassa) non viene ovviamente considerata nella valutazione.
Valutazione e prezzo obiettivo
Accesso come utente registrato
La lettura di questo paragrafo è consentita solo agli utenti registrati
Inserisci il tuo indirizzo email e controlla la tua casella di posta!
Riceverai un'email con un codice di accesso.
Idea di investimento
Stellantis NVUniCredit S.p.AEni S.p.A
10%
2,5% - €25,00
no
DE000VM0FN12
Vontobel
Analisi fondamentale
Leggi la nostra scheda di analisi fondamentale
Scopri il prezzo obiettivo di Merck secondo Orafinanza.it
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
I titoli citati nell'Articolo