Meta in difficoltà: primo calo di ricavi nella storia e previsioni negative

Il secondo trimestre della società proprietaria di Facebook e Instagram ha visto ricavi in calo e spese in aumento, tra difficoltà macroeconomiche e dollaro forte, che si aggiungono ad una concorrenza sempre più agguerrita.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Fosche previsioni

Forte calo di Meta Platform nel pre-market di oggi (-5%) dopo una trimestrale deludente caratterizzata dal primo calo dei ricavi della sua storia e da previsioni negative per il futuro.

La società proprietaria di Facebook, Instagram e WhatsApp ha annunciato di attendersi un terzo trimestre con un fatturato tra i 26 e i 28,5 miliardi di dollari, mentre gli analisti di Refinitiv prevedevano oltre 30 miliardi.

Il CFO David Wehner ha attribuito queste previsioni alla “debolezza della domanda pubblicitaria” riscontrata nel secondo trimestre, “determinata da una più ampia incertezza macroeconomica”.

Inoltre, prevedono dalla società, i ricavi del terzo trimestre di Reality Labs, la sezione di Meta dedicata al mondo virtuale, saranno “inferiori a quelli del secondo trimestre”.

La società, aggiungeva Wehner, “continuerà a monitorare gli sviluppi relativi alla fattibilità dei trasferimenti transatlantici di dati e il loro potenziale impatto sui nostri prodotti.

La trimestrale

Il secondo trimestre di Meta ha visto una diminuzione dei ricavi pari a 28,8 miliardi di dollari (-1%), con un incremento dei costi e delle spese pari al 22%, trascinando in negativo del 32% il risultato operativo (8,4 miliardi di dollari).

L’utile netto del periodo è risultato in calo del 36% (6,7 miliardi), -36% rispetto allo stesso periodo del 2021 e inferiore ai 7,04 miliardi di dollari previsti dagli analisti di Wall Street, secondo i dati mostrati da FactSet.

Gli utili per azione diluiti sono risultati fermi a 2,46 dollari, nettamente inferiori ai 3,61 dollari del secondo trimestre 2021, oltre che minori delle stime degli analisti (2,54 dollari).

In calo l’advertising, con circa 28,2 miliardi (-1,5%), mentre i ricavi di Reality Labs crescono del 48,2% a 452 milioni di dollari.

Aumentano (+3% a/a), invece, gli utenti attivi giornalieri, arrivati a 1,97 miliardi, superando di poco le attese degli analisti di 1,95 miliardi.

Positivo per 4,5 miliardi di dollari il free cash flow del periodo, anche se in calo rispetto agli 8,5 miliardi dello stesso trimestre del 2021.

I problemi di Meta

Sui numeri di Meta pesano le pressioni causate dal dollaro forte sulle vendite in valuta estera e la società prevede di attendersi un aumento dei ricavi nel terzo trimestre pari al 6% sulla base dei tassi di cambio attuali.

A questo si aggiungono le pressioni economiche, la competenza di TikTok e le attività di controllo sulla privacy introdotte da parte di Apple lo scorso anno, in particolare sulla pubblicità su Facebook.

Meta “è fortemente influenzata da questi fattori”, spiegava Kim Forrest di Bokeh Capital Partners, aggiungendo le problematiche relative all’altro social di proprietà della ex Facebook.

Instagram, infatti, “sta inseguendo TikTok e se le Kardashian parlano di quanto non gli piaccia, Meta dovrebbe almeno prestarle attenzione”, aggiungeva Forrest, in riferimento al tentativo di copiare la concorrenza relativamente all’esperienza degli utenti sul social acquistato nel 2012 per un miliardo di dollari.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: NASDAQ:META
Isin: US30303M1027
Rimani aggiornato su: Meta

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it