MFE, utile in calo ma obiettivi per il 2022 confermati

La ex Mediaset si attende il permanere di un contesto economico difficile per i prossimi mesi, ma sottolineano come al netto dell’aumento dei costi dell’energia la performance del primo semestre sia stata “notevole”.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La semestrale

Obiettivi per il 2022 confermati per MediaForEurope (MFE) a dispetto di un calo dell’utile arrivato nei primi sei mesi dell’anno.

Nel dettaglio, la ex Mediaset ha registrato un utile netto di 84,6 milioni rispetto ai 226,7 milioni dello stesso periodo dello scorso anno, quando aveva beneficiato della plusvalenza pro-quota di 86,7 milioni derivata dalla partecipata EI Tower (40%) attraverso la cessione di Towertel.

I ricavi restano sostanzialmente stabili (1.388,5 milioni e +0,1% a/a), con la quota ‘italiana’ cresciuta dell’1,1% (974,6 milioni) e quella spagnola scesa del 2% (415,5 milioni).

Calo per l’Ebit, passato dai 198,7 milioni del primo semestre 2021 agli attuali 112 milioni, mentre l’indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2022 scende a 630,7 milioni (da 869,2 milioni di fine 2021).

Aumentati (+7%) i costi operativi a 1.276,5 milioni, divisi tra i 957,5 milioni in Italia e i 319,3 milioni in Spagna.

Il contesto economico

Nella nota diffusa questa mattina, MFE cita le previsioni dei principali studi di ricerca, i quali avvertono di un possibile scenario recessivo per l’ultimo trimestre 2022 e per l’inizio del prossimo anno.

Alla base di queste previsioni restano la forte inflazione generata dall’aumento dei prezzi dell’energia e le conseguenti strette monetarie delle banche centrali.

Nonostante questo contesto, da Mef sottolineano l’assenza di rallentamenti significativi nella raccolta pubblicitaria del gruppo, anche se per il futuro si potrebbe assistere ad una contrazione di spesa e dei consumi di imprese e famiglie per fronteggiare i rincari dei prezzi.

Obiettivi confermati

Contesto che non spaventa il management di MFE, il quale conferma l’obiettivo di conseguire per l’esercizio 2022 “risultati economici e una generazione di cassa caratteristica (free cash flow) positivi”.

“Confermiamo la nostra guidance sui costi per l’intero 2022 a 1,8 miliardi euro” per il business italiano, sottolineava Marco Giordani, Cfo di MFE, nel corso della conference call di presentazione della semestrale del gruppo svoltasi questa mattina, considerando anche che “al netto dell''impatto dell’energia e dell’inflazione, la performance dei costi nel primo semestre è stata notevole”.

Inoltre, a partire dal primo di luglio 2022 i risultati economici del Gruppo Mediaset España saranno consolidati sulla base della quota dell’82,92%, rispetto al 55,69% del 30 giugno, questo a seguito dell’OPAS lanciata da Mfe sulle minoranze della controllata spagnola.

L’analisi di WebSim

I numeri diffusi da MFE mostrano un calo del 3% dei ricavi netti pubblicitari (439,7 milioni di euro) anno su anno e “leggermente sotto le attese (-0,5%)” degli analisti di WebSim.

Più alti del previsto sono stati i costi (476,5 milioni), maggiori (0,8%) rispetto alle attese della sim, “principalmente per l’aumento di quelli operativi”.

“Non vediamo particolari sorprese nei risultati”, spiegano da WebSim, sottolineando come “il focus degli investitori nel corso della conference call che si tiene questa mattina è volto a capire l’outlook sulla pubblicità (nostro stima sul FY22 -4% anno/anno) e un chiarimento sui progetti in Europa, in particolare in Francia”.

Dalla sim mantengono la raccomandazione ‘neutrale’ su Media For Europe B con target price a 0,63 euro, rispetto a 0,43 odierni (-3,30%).

Infine, raccomandazione ‘hold’ su MFE A (-1,40% a 0,30 euro e prezzo obiettivo a 0,49 euro) e su MFE B (target price a 0,62 euro) per Equita Sim dopo i numeri della semestrale, risultati in linea anche con le loro previsioni.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: MFEA
Isin: NL0015000MZ1
Rimani aggiornato su: Mfe

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it