Nexi affonda dopo la trimestrale: delude la guidance

Nexi affonda dopo la trimestrale: delude la guidance

La società ha comunicato un aumento dei ricavi nei primi nove mesi del 2025 ma, spiegano gli analisti, un tono più cauto sull’espansione dell’Ebit margin è stato interpretato come un segnale negativo.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Azioni Nexi in forte calo

Apertura da profondo rosso per Nexi dopo che questa mattina aveva comunicato prima dell’apertura del mercato i conti dei primi nove mesi 2025 e confermato la guidance sull’intero anno.

Il titolo della società dei pagamenti elettronici arriva a cedere il 9% nella prima mezz’ora di scambi, scendendo così fino ad un minimo di 6,024 euro, bottom che non toccava dall’aprile scorso.

Il brusco calo odierno portano le azioni Nexi ad un -22% nel corso di questo 2025, considerando i 5,39 euro di inizio gennaio.

La delusione della guidance

“A deludere le attese del mercato sono stati i toni più conservativi forniti sulla guidance”, spiega un trader all’agenzia Reuters.

Secondo WebSim Intermonte, "i risultati del terzo trimestre sono in linea con le attese. La guidance confermata, ma il tono più cauto sull'espansione dell'Ebitda margin rappresenta un segnale negativo. La società ha ribadito l'obiettivo di espansione anno su anno dell'Ebitda margin, specificando tuttavia che la portata del miglioramento dipenderà dal mix di volumi e ricavi nel quarto trimestre".

Gli analisti di Jefferies fanno notare che il margine Ebitda è sceso di 50 punti base al 56,8% nel terzo trimestre, l'1% sotto le attese, pari a +30 punti base da inizio anno, dietro la guidance di "oltre 50 punti base", che è stata abbassata a "espansione del margine confermata", la cui "entità dipenderà dal volume e dal mix di ricavi nel quarto trimestre". Per raggiungere le sue previsioni, il margine Ebitda deve espandersi di tra -50 e +80bp (contro +30bp ytd) per raggiungere 490-579 milioni di euro a un margine di circa il 54-55,3%. In particolare, Nexi ha confermato la guidance per il 2025 già precedentemente annunciata, con i ricavi previsti in crescita low-to-mid-single digit a/a, influenzati da impatti eccezionalmente elevati relativi alla vendita dei business di acquiring da parte di alcune banche e a rinegoziazioni di contratti rilevanti in termini di size. Al netto di tali impatti, la crescita underlying dei ricavi è prevista in accelerazione a/a.

L’Ebitda margin expansion è atteso ad almeno 50 punti base a/a, confermandosi positiva e la cui entità dipenderà dal mix dei volumi e dei ricavi nel quarto trimestre 2025. L’excess cash generation dovrebbe arrivare ad almeno 800 milioni.

I numeri dei nove mesi 2025

La società ha comunicato un aumento del 2,8% dei ricavi di gruppo a 2,642 miliardi di euro rispetto ai primi nove mesi del 2024. Nel periodo, l’Ebitda è cresciuta (+3,5%) a 1,395 miliardi, con l’Ebitda margin pari al 52,8% (+35 pb). I costi totali ammontano a 1,247 miliardi (+2,0%) mentre nel trimestre si attestano a 400,8 milioni (+3,1%).

Nel terzo trimestre, i ricavi sono saliti (+1,8%) a 927,3 milioni, l’Ebitda è cresciuta (+0,9%) a 526,4 milioni, l’Ebitda margin è diminuita al 56,8% (-54 pb) per effetto, spiega l'azienda, “del mix dei ricavi e del phasing di alcuni costi operativi”.

Infine, Nexi ha annunciato che il Capital Markets Day si terrà in data 5 marzo 2026.

Immagine contenuto

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: NEXI
Isin: IT0005366767
Rimani aggiornato su: Nexi S.p.A.

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it