NXP Semiconductor: la crescita rimane robusta, la valutazione relativamente bassa

NXP conferma la forza del business dei chip per automotive e IoT. A gennaio l’upgrade di UBS da Sell a Neutral.
La società di semiconduttori ha chiuso il 2022 con ricavi in crescita del 19% a $13,2 miliardi, profitti operativi a $4,8 (+32% su base annua). Particolarmente forte, come riportato anche nel quarto trimestre, rimane tutto il business legato all'industria automobilistica, cresciuto lo scorso anno del 25%.
La guidance per il trimestre in corso è stata leggermente sotto consensus ma per il management il business rimane forte, in particolare il settore automotive e IoT (internet delle cose).
Dalla società hanno confermato l'obiettivo del piano industriale di superare i $15 miliardi di ricavi nel 2024, con un tasso di crescita annuo composto compreso tra l’8 e il 12%.
Continuiamo a vedere spazio di aumento dei margini operativi, con quindi una crescita di profitti e flussi di cassa più alta. Riteniamo conservativo l'obiettivo di ricavi per il 2024, considerando la potenziale elevata crescita dei business che pesano ancora poco sul totale e assumendo un mercato forte dei veicoli elettrici e della loro componente elettronica.
Ottima generazione di flussi di cassa
Come sottolineato nell’analisi fondamentale della società, fra le varie peculiarità della società apprezziamo l’ottima generazione di flussi di cassa, derivante anche dalla bassa intensità di capitale del business model (ossia richiede investimenti in capitale fisso limitati): nel 2022 il flusso di cassa operativo è stato di $3,9 miliardi, gli investimenti pari a circa $1 miliardo ottenendo un flusso di cassa netto di $2,8 miliardi.
L'upgrade di Ubs
A gennaio l'analista di Ubs, Francois Bouvignies, ha alzato la sua raccomandazione su NXP da "vendere" a "neutrale", fissando il prezzo obiettivo a $167. Le ragioni dietro l’upgrade sono proprio la forte generazione di cassa che nell'ultimo decennio è stata costantemente superiore alla media del settore (misurata dal rapporto flussi di cassa netti/ricavi) e per Bouvignies il trend è atteso continuare.
L'analista di Ubs stima che il prezzo di circa $165 (al 10 gennaio, data di pubblicazione della nota) sconti un tasso di crescita composto dei ricavi del 6/7% e un margine operativo del 20% in perpetuità.
Il business model presenta un chiaro sentiero di espansione dei margini operativi che negli ultimi 12 mesi sono arrivati al 28% rispetto alla media degli ultimi 5 anni del 20%.
Di fatto questa analisi per noi giustifica un valore intrinseco della società ben più alto.
NXP ha alzato del 20% il dividendo e sta terminando il piano di riacquisto di azioni proprie da $2 miliardi (pari al 4% della capitalizzazione.
Valutazione e prezzo obiettivo
Accesso come utente registrato
La lettura di questo paragrafo è consentita solo agli utenti registrati
Inserisci il tuo indirizzo email e controlla la tua casella di posta!
Riceverai un'email con un codice di accesso.
Idea di investimento
Intesa SanpaoloStellantis NVUniCredit S.p.A
10,2%
2,55% - €2,55
no
DE000VU8N0V1
Vontobel
Analisi fondamentale
Leggi la nostra scheda di analisi fondamentale
Scopri il prezzo obiettivo di NXP Semiconductors secondo Orafinanza.it
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
I titoli citati nell'Articolo