Occupazione Usa: il rischio dietro l'apparente stabilità del mercato

12/05/2025 07:15

Nonostante la stabilità apparente del mercato del lavoro americano, i dati storici raccontano un'altra storia: periodi così prolungati senza variazioni significative sono rarissimi. Nello scenario di mercato attuale credere in un'ulteriore discesa della disoccupazione potrebbe rivelarsi un azzardo.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La resilienza del mercato del lavoro Usa

La scorsa settimana, in occasione della riunione di maggio, la Federal Reserve ha mantenuto i tassi d’interesse di riferimento invariati e il presidente Powell ha affermato che la Banca Centrale è “ben posizionata per attendere” e che “il costo dell'attesa è basso”. Alla base della fiducia di Powell nel mercato del lavoro vi è il fatto che il tasso di disoccupazione si mantenga ormai da un anno all’interno di un intervallo piuttosto ristretto.

Tuttavia, l’analisi storica effettuata dall’Economic Team di Payden & Rygel mostra mostra come tale condizione di stabilità prolungata rappresenti un’eccezione: dal 1950, solo nel 3% dei casi il tasso di disoccupazione è rimasto invariato (entro ±0,1 punti percentuali) per un periodo di 24 mesi. Più frequentemente, in un simile arco temporale si sono osservate variazioni significative.

Una disoccupazione ancora più bassa è irrealistica

Alla luce dell’attuale contesto caratterizzato da politiche monetarie e commerciali restrittive, secondo Payden & Rygel risulta difficile credere a un ulteriore calo della disoccupazione.

Sebbene si tratti di un esercizio ipotetico, le implicazioni sono rilevanti: "un aumento di appena 0,3 punti percentuali nel tasso di disoccupazione in un periodo di cinque mesi nel 2024 ha portato a un taglio dei tassi da 50 punti base, nonostante l'inflazione al di sopra del target. Pur sperando in scenari statisticamente improbabili, scommettervi sarebbe controintuitivo", conclude l'Economic Team di Payden & Rygel.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it