Oracle: aumentiamo il target. Gli analisti di Wall Street rincorrono l'azione

Gli analisti di Wall Street inseguono l'azione mentre la nostra visione su Oracle si conferma corretta.
Oracle raggiunge il nostro prezzo obiettivo
Oracle si è aggiunta alla lista delle azioni che hanno raggiunto il nostro prezzo obiettivo, segnando un rialzo del 40% da quando lo abbiamo fissato. Identifichiamo ragioni valide per alzare nuovamente il target.
Avevamo fissato il prezzo obiettivo su Oracle a 115$ all'inizio dello scorso dicembre quando l'azione si attestava intorno agli 80$, quasi al pari del prezzo medio degli analisti di Wall Street di 85$. Phil Winslow di Credit Suisse, un analista di alto profilo con cui abbiamo avuto molteplici interazioni e che consideriamo uno dei migliori nel settore software, condivideva il nostro obiettivo di prezzo. Da gennaio, tuttavia, Winslow ha trasferito le sue competenze alla società tecnologica Cloudfare e non opera più come analista.
A fine 2022 lo scetticismo su Oracle era considerevole e si rifletteva anche in una valutazione molto bassa sia in termini assoluti che rispetto al settore software. La nostra tesi di investimento si è rivelata corretta in tutti gli aspetti. I risultati trimestrali pubblicati lunedì hanno fornito un'ulteriore conferma della nostra visione positiva sulla società.
Upgrade da Goldman Sachs
Siamo comprensibilmente soddisfatti a vedere la maggioranza degli analisti di Wall Street "rincorrere l'azione", un elemento che supporta ulteriormente il nostro aumento del prezzo obiettivo.
Gli analisti di Goldman Sachs hanno migliorato la loro raccomandazione da "Vendere" a "Neutrale". Per questi analisti i risultati e la guidance hanno spazzato via le preoccupazioni a sostegno della loro tesi di "vendere l'azione". Tra le principali preoccupazioni di questi analisti vi era il capex (investimenti) previsto in significativo aumento per riuscire a sostenere la crescita, nonostante fosse già stato raddoppiato durante l’anno rispetto al 2022. Oracle ha dichiarato che nell’anno fiscale 2024 il capex sarà uguale al 2023, sorprendendo le previsioni degli analisti di ulteriori rialzi essenzialmente per Gen2 Cloud.
Oracle ha già investito molto raggiungendo un'architettura "estremamente scalabile", ossia in grado di sostenere aumenti di carichi di lavoro di AI generativa con investimenti addizionali molto limitati. Questo riflette la strategia storica della società fondata dal geniale Larry Ellison: ad esempio, nelle numerose acquisizioni di Oracle, l'integrazione fra i prodotti con architetture molto scalabili è sempre stata effettuata sin da subito, prevedendo investimenti iniziali più importanti seguiti da investimenti successivi sempre più limitati.
Goldman Sachs è anche più ottimista sulla capacità di Oracle di raggiungere l'obiettivo del piano industriale di ricavi pari a 65 miliardi di dollari nel 2026. Tuttavia, dalla casa d’affari americana rimangono “Neutrali”(e non con giudizio di Acquisto), poiché ritengono che l'azione sia ora pienamente valutata, ossia non si può giustificare un ulteriore apprezzamento da un punto di vista valutativo.
Citigroup ha aumentato il prezzo obiettivo da 106$ a 121$, mentre gli analisti di Stifel hanno incrementato la valutazione da 84$ per azione a 120$, ossia un aumento del 42%, pari a circa 90 miliardi di dollari in più: una vera e propria illuminazione!
Valutazione e nuovo prezzo obiettivo
Accesso come utente registrato
La lettura di questo paragrafo è consentita solo agli utenti registrati
Inserisci il tuo indirizzo email e controlla la tua casella di posta!
Riceverai un'email con un codice di accesso.
Idea di investimento
Stellantis NVEni S.p.AUniCredit S.p.A
10%
2,5% - €25,00
no
DE000VM0FN12
Vontobel
Analisi fondamentale
Leggi la nostra scheda di analisi fondamentale
Scopri il prezzo obiettivo di Oracle secondo Orafinanza.it
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
I titoli citati nell'Articolo