Oracle, la buona trimestrale conferma la nostra view

Oracle supera le aspettative di utili e ricavi. La forte crescita complessiva dei ricavi è stata alimentata dalle attività cloud per l'infrastruttura e le applicazioni, cresciute rispettivamente del 53% e del 40% in dollari.
Indice dei contenuti
Risultati trimestrali
Il colosso del software Oracle ha riportato ieri a mercato chiuso risultati trimestrali buoni e sopra consensus. Le azioni sono indicate a quasi +3% nelle contrattazioni afterhours.
La società ha archiviato il secondo trimestre fiscale con ricavi in crescita del 18,5% a $12,28 miliardi, $260 milioni sopra consensus. Gli utili per azione si sono attestati a $1,21 (con crescita piatta rispetto all’anno precedente, inclusa una perdita per movimenti sfavorevoli di valute di $0,09) rispetto al consensus di $1,17. I profitti operativi sono cresciuti del 5% in dollari, del 12% a parità di cambi.
Particolarmente forti i ricavi derivanti dalla divisione Cloud a $3,8 miliardi, con un aumento del 43% in dollari, +48% a valuta costante. Il fatturato dell'infrastruttura Cloud ha registrato ricavi pari a $1 miliardo (+53% in dollari), mentre la divisione applicazioni Cloud è cresciuta del 40% in dollari a $2,8 miliardi.
Investimenti in capitale fisso tenderanno a diminuire
Bene anche i risultati della neo-acquisita Cerner, specializzata in telemedicina e applicazioni digitali per il settore sanitario. Dalla sua acquisizione, completata a giugno per $28,3 miliardi, “Cerner ha contribuito alla crescita di Oracle", ha affermato il presidente e fondatore Larry Ellison, secondo cui “Oracle ha aiutato Cerner a migliorare la propria tecnologia, ma siamo solo all'inizio della nostra missione di modernizzare i sistemi tecnologici del settore sanitario".
Per il trimestre in corso il management si aspetta una crescita dei ricavi tra il 17 e 19% rispetto al consensus del 17%. Ad ottobre Oracle aveva fornito un obiettivo di $66 miliardi di ricavi per il 2026.
Nel trimestre gli investimenti in capitale fisso (capex) sono stati pari $2,4 miliardi, principalmente in data center per soddisfare la domanda relativa ai servizi Cloud. Per l'ad Safra Katz questi livelli di investimento dovrebbero diminuire per i prossimi trimestri.
Valutazione e prezzo obiettivo
A questi livelli il titolo tratta a 16 volte gli Utili attesi sul 2023 (maggio fine anno fiscale), 14,8 volte su 2024, 9% Free Cash Flow Yield.
Manteniamo il nostro prezzo obiettivo di $115, prevedendo un potenziale apprezzamento del di quasi il 40%: nella scheda nella sezione analisi fondamentale si trovano i motivi alla base di questo prezzo obiettivo, che a un primo sguardo potrebbe sembrare un po' troppo alto.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
