L’oro si muove intorno ad area 1.950 USD senza, al momento, prendere una direzione
Area 1.950 USD è un livello di prezzo importante di lungo periodo. Gli operatori non trovano una direzione precisa, a causa di dati macro ancora contrastanti.
Il Futures sull’oro rimane bloccato in una fascia di oscillazione compresa tra 1.900 USD e 2.000 USD, muovendosi intorno ad area 1.950 USD, importante livello di prezzo. Ad agosto sono stati rilasciati dati economici che hanno portato a un crollo dell'oro: i rendimenti reali ed il dollaro USA sono saliti, pesando sul metallo giallo. Nelle ultime due settimane, però, i dati hanno iniziato a indebolirsi, soprattutto per quanto riguarda il mercato del lavoro, portando a un rapido rimbalzo dell'oro. La scorsa settimana sono stati pubblicati l'ISM non manifatturiero ed i Jobless Claims che hanno battuto le aspettative. Nel corso del fine settimana è emerso che la Fed rimarrà attendista sui tassi, ora che sta vedendo segnali di un’inflazione che sta iniziando a muoversi nella giusta direzione, per avere più tempo per valutare i dati nelle prossime settimane. Anche il Segretario al Tesoro statunitense Janet Yellen ha valutato positivamente i dati recenti, affermando di vedere il potenziale per un "atterraggio morbido". Finché i dati rimarranno contrastanti, è probabile che si assista ad un trading range, con impulsi rialzisti in caso di dati deboli e impulsi ribassisti in caso di dati forti.
Come scritto nell’articolo precedente, la tenuta di area 1.950 USD potrebbe portare il Futures nuovamente in area 2.025 USD con estensione, in caso di rottura, in area 2.055 USD. La struttura rialzista di breve è sempre mantenuta da area 1.900 USD mentre la struttura rialzista di medio è mantenuta da area 1.700 USD
La perdita di area 1.950 USD potrebbe portare l’oro a testare area 1.900 USD.
I prezzi sono poco sotto la media esponenziale a 200 periodi.
Su timeframe giornaliero: 5 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 7 neutrali e 6 ribassisti.
L’oro, dopo aver tentato la rottura di 1.975,20 USD, torna sul livello chiave a 1.952,80 dollari
La resistenza a 1.975,20 USD ha resistito agli attacchi dei compratori ed il prezzo torna sotto 1.952,80 USD che diventa nuovamente resistenza. L’entusiasmo dei compratori viene meno anche a causa della perdita della EMA a 200 periodi che è divenuta, anch’essa, resistenza. Il canale discendente continua a fare da muro.
Sotto la resistenza posta a 1.952,80 USD, il Futures potrebbe andare a testare 1936,10 USD e successivamente 1.901,10 USD. Attenzione al doppio minimo in area 1.940 USD che nei giorni precedenti ha fatto rimbalzare il prezzo.
Sopra 1.952,80 USD con rottura del canale discendente, il target sarebbe nuovamente 1.975,20 USD con estensione a 2.001,80 USD.
Su timeframe orario: 6 indicatori tecnici su 18 sono rialzisti, 8 neutrali e 5 ribassisti.
I 3 oscillatori utilizzati dal nostro sistema indicano una fase rialzista (che dovrebbe essere dovuta al rimbalzo delle ore precedenti).
Su TF orario il prezzo è a ridosso della EMA a 200 periodi.
Gold
no
XS2567776732
BNP Paribas
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!